Viste Navigazione

Oggi
  • Terza Edizione di “Toward Green Horizon”: Un Viaggio nel Futuro della Sostenibilità

    Il ciclo di webinar “Toward Green Horizon” torna con la sua terza edizione, pronta a partire il 9 aprile e a proseguire per tutto il 2025. Un’opportunità imperdibile per esplorare temi cruciali nel panorama scientifico e socio-politico attuale, con un focus su:  Scienze agrarie e forestali  Energie rinnovabili  Sicurezza sul lavoro  Le tre grandi transizioni: energetica, digitale ed ecologica […]

  • Workshop sull’Intelligenza Artificiale nei FabLab del Lazio

    Proseguono le iniziative promosse da Regione Lazio e Lazio Innova per diffondere le competenze digitali e l’innovazione.Il 3 ottobre 2025 si terrà il workshop “AI Overview: esplora le potenzialità dell’intelligenza artificiale”, in presenza presso i FabLab di Viterbo e Rieti e online.Il 25 ottobre 2025 è previsto invece l’incontro online “AI Generativa: applicazioni pratiche per […]

  • Le Biotecnologie Industriali per la Salute e il Benessere aprono le porte alle Abilità Invisibili!

    Campus Riello Largo dell'Università, Viterbo, Italy

    Vuoi sviluppare le tue Soft Skills e distinguerti nel mondo accademico e professionale? Questo corso è la tua occasione per allenare le competenze che fanno davvero la differenza: comunicazione, lavoro di squadra, problem solving e leadership!   Quando: 3, 10, 17 e 24 ottobre 2025 – dalle 11:00 alle 14:00  Dove: Aula riunioni, Blocco D, 2° […]

  • StraViterbo

    Prato Giardino Via di Prato Giardino, Viterbo

    Torna l’appuntamento con la gara solidale di Prato Giardino, che coinvolge l’intera città di Viterbo con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore di Viterbo con Amore. L’edizione 2025 sarà dedicata […]

  • Conferimento Sigillo al Maestro Mogol

    Auditorium Via Santa Maria in gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

    L’Università degli Studi della Tuscia conferirà il Sigillo dell’Ateneo al Maestro Mogol, una delle figure più importanti della musica e della cultura italiana. La cerimonia si terrà lunedì 13 ottobre 2025, […]

  • Tecnologia e Segni in Dialogo: La Storia Inclusiva del progetto ISENSE

    Aula F10 LARGO DELL’UNIVERSITÀ, Viterbo

    L'evento sarà l’occasione per condividere i risultati del progetto ISENSE e riflettere insieme sui temi dell’accessibilità e dell’inclusione. Il programma prevede: la presentazione dei risultati del progetto ISENSE a cura del Prof. Stefano Rossi, […]

  • FOOD MeaSure: nuovi sguardi sulla povertà alimentare in Italia

    Aula Magna - Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

      In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, l’Università della Tuscia ospita la conferenza finale del progetto PRIN 2022 “Food MeaSure – Poverty, Vulnerable individuals and Sustainable Diets: New perspectives on Official Statistical […]

  • ISENSE – The inclusive story of technology, Innovation and Change

    Aula Magna - Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

    La giornata sarà dedicata alla presentazione di strumenti e buone pratiche per l’accessibilità e l’inclusione degli studenti con sordità nel contesto universitario. Verranno illustrate esperienze e progetti innovativi, tra cui: […]

  • Caffè CL.A.N. “Produzioni agroalimentari tra cambiamenti climatici e nuove tecnologie: il ruolo dei dottori Agronomi e Forestali”

    on line

    Gentili Soci, proseguono gli incontri di informazione del Cluster CL.A.N. dedicati ai temi di attualità del settore agroalimentare. Con la presente siamo lieti di invitarvi al prossimo appuntamento del “Caffè CL.A.N.”, organizzato con il supporto del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Forestali (CONAF), che si terrà online lunedì 20 ottobre dalle 14.30 alle 15.00, avente come titolo e tema: "Produzioni agroalimentari tra cambiamenti climatici […]