Viste Navigazione

Oggi

Benessere, cooperazione e inclusione nella vita universitaria

Il laboratorio, rivolto a studentesse e studenti universitari, è finalizzato allo sviluppo di competenze personali e relazionali utili a migliorare la qualità dell’esperienza accademica. La durata complessiva è di 25 ore: 16 ore in modalità online sincrona, suddivise in quattro incontri, e 9 ore in modalità asincrona. I temi affrontati riguardano benessere e studio, cooperazione […]

Festival della Scienza e della Ricerca 2025

L’Università degli Studi della Tuscia è lieta di presentare il Festival della Scienza 2025, un appuntamento annuale dedicato alla divulgazione scientifica e alla promozione della cultura della ricerca. L’iniziativa, che si terrà a Viterbo, Civitavecchia, Rieti e Spinoso dal 22 settembre, si propone di avvicinare il grande pubblico al mondo della scienza, creando un dialogo aperto […]

Benessere psicologico, gestione dello stress e delle emergenze in studenti con problematiche emotive e comportamentali

Formazione rivolta al personale docente e tecnico amministrativo dell'Università degli Studi della Tuscia, nonché delle Università partner del Progetto PROBEN-WAVE, per sviluppare conoscenze e competenze nella gestione delle situazioni di emergenza e con studenti con problemi emotivi e comportamentali, acquisendo tecniche di comunicazione efficace nella relazione con gli stessi.   Per iscriversi è necessario compilare […]

Intelligenza artificiale e digitalizzazione dei processi formativi nel quadro costituzionale

Il ciclo di lezioni su "L’integrazione dell’intelligenza artificiale e la digitalizzazione dei processi formativi, con particolare riferimento ai principi fondamentali sanciti dalla Costituzione della Repubblica Italiana" nasce con l'obiettivo di avvicinare studenti e personale alle principali questioni sottese a questa tecnologia. Le lezioni affronteranno i fondamenti teorici, i casi concreti e le implicazioni etiche e […]

Foreste Vetuste e Antichi Alberi – Un Tesoro di Natura, Vita e Cultura

Firenze - Palazzo Vecchio

Un'opportunità per studenti, dottorandi, post-doc di partecipare a un convegno internazionale sulle foreste vetuste, organizzato in Italia dal Comando dei Carabinieri Forestali, raggruppamento Biodiversità, guidato dal Gen. Raffaele Manicone. La partecipazione al convegno è per gli student e post-doc quasi interamente gratuita (trasporto, alloggio, lunch). Il convegno si svolgerà a ottobre (1-3) a Firenze (Palazzo […]

Workshop sull’Intelligenza Artificiale nei FabLab del Lazio

Proseguono le iniziative promosse da Regione Lazio e Lazio Innova per diffondere le competenze digitali e l’innovazione.Il 3 ottobre 2025 si terrà il workshop “AI Overview: esplora le potenzialità dell’intelligenza artificiale”, in presenza presso i FabLab di Viterbo e Rieti e online.Il 25 ottobre 2025 è previsto invece l’incontro online “AI Generativa: applicazioni pratiche per […]

Le Biotecnologie Industriali per la Salute e il Benessere aprono le porte alle Abilità Invisibili!

Campus Riello Largo dell'Università, Viterbo, Italy

Vuoi sviluppare le tue Soft Skills e distinguerti nel mondo accademico e professionale? Questo corso è la tua occasione per allenare le competenze che fanno davvero la differenza: comunicazione, lavoro di squadra, problem solving e leadership!   Quando: 3, 10, 17 e 24 ottobre 2025 – dalle 11:00 alle 14:00  Dove: Aula riunioni, Blocco D, 2° […]

DEB of Science 2025: Il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell’Università degli Studi della Tuscia presenta alla città le proprie attività di ricerca

Aula Magna - Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

Lunedì 6 ottobre 2025, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, presso l’Aula Magna del complesso di Santa Maria in Gradi dell’Università degli Studi della Tuscia, ci sarà il primo DEB of Science, una giornata dedicata alla divulgazione e al confronto scientifico, promossa dal Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB), che si focalizzerà principalmente sui temi […]

Test Ingresso L-4 Design

Sede di Viterbo. Le iscrizioni sul portale Gomp si chiudono il giorno 6 ottobre alle ore 14:00. Fascia oraria 14:00 – 17:00. > Prenota il tuo test