Viste Navigazione

Oggi

Ciclo di conferenze «Viri illustres della Vetus Urbs»

Ciclo di conferenze «Viri illustres della Vetus Urbs»

Aula Magna - Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

Nell’ambito dei festeggiamenti per il 45° anniversario UNITUS, il Dipartimento DISUCOM è lieto di presentare il Ciclo di conferenze «Viri illustres della Vetus Urbs». Le conferenze si terranno il lunedì alle 16:30 presso il complesso di S. Maria in Gradi, tra il mese di novembre e dicembre 2024. La partecipazione all'intero ciclo di conferenze permette […]

110 E LODE – I professionisti del Teatro incontrano gli studenti

Via Santa Maria in Gradi 4 Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

Il Dipartimento Disucom in collaborazione con il Ministero della Cultura, dell' Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, del Teatro dell'Unione , della Regione Lazio e del Comune di Viterbo è lieto di presentare 𝟏𝟏𝟎 𝐞 𝐋𝐨𝐝𝐞 – il ciclo di Seminari per gli studenti dell’Università della Tuscia iscritti ai corsi di Laurea (triennale e […]

Ferti&Grow

online

L'Università della Tuscia e My Green Training Box (https://lnkd.in/ekHgQh-J) organizzano due #webinar gratuiti in cui i ricercatori condivideranno i principali risultati delle loro ricerche sui fertilizzanti organici e sui substrati di coltivazione per la coltivazione senza suolo. Si tratta di una parte della ricerca condotta dal gruppo di colture orticole e ornamentali dell'Università della Tuscia […]

Oltre i confini disciplinari: musealizzare la storia delle migrazioni

Aula 12 - S. Maria in Gradi

Organizzato nel contesto delle attività didattiche e formative del corso di dottorato in Scienze storiche e dei beni culturali, il seminario Oltre i confini disciplinari: musealizzare la storia delle migrazioni è un’iniziativa curata dal dottorando Michele Linfozzi. Il seminario si terrà lunedì 9 dicembre tra le ore 14:00 e le ore 18:00 presso l’aula 12 […]

Conferenza Mestieri del Patrimonio, 10 dicembre

Aula 6 - Blocco F Campus Riello, Viterbo

Martedì  10 dicembre, ore 11:00 presso l'aula 6 del Blocco F  (Campus Riello) con  il prof. Marcin Piotrowski e  la prof.ssa Patrycja Piotrowska che parleranno sul tema dell' Archeologia preventiva avrà inizio […]

Le tecnologie abilitanti 5.0 per i beni culturali

Spazio Attivo Viterbo – Via Faul, 20-22 (Viterbo) Via Faul 20-22, Viterbo, Viterbo, Italy

Un invito a scoprire come il patrimonio artistico medievale può essere studiato e comunicato attraverso tecnologie digitali. Mercoledì 11 dicembre 2024 – orario 10.00 – 12.00 Per partecipare iscriviti qui: https://makerfairerome.eu/it/maker-faire-academy-2024/ […]

Le tecnologie abilitanti 5.0 per i beni culturali

Un invito a scoprire come il patrimonio artistico medievale può essere studiato e comunicato attraverso tecnologie digitali. Per partecipare iscriviti qui: https://makerfairerome.eu/it/maker-faire-academy-2024/ Storiche dell’arte illustreranno come hanno realizzato ricostruzioni virtuali dei […]

Towards Green Horizons II° edizione

Aula Blu "Perone Pacifico" Via San Camillo de Lellis, Viterbo, Italia

Come gli alberi ci aiutano a migliorare la qualità dell'aria: la mobile app Airtreeper il censimento del verde urbano e la stima degli inquinanti atmosferici rimossi dalla vegetazione Qui la locandina  

Seminar Soft Skills in Economics

Seminar Soft Skills in Economics

online

We are excited to invite you to a series of insightful webinars focused on enhancing your soft skills in economics, particularly in writing papers, navigating the review process, and delivering impactful presentations. This event is organized by the University of Tuscia's Doctoral Course in Economics, Management, and Quantitative Methods (EMMQ) in collaboration with Società Italiana […]

LEZIONI APERTE | MECCANIZZAZIONE PER GLI INTERVENTI DI RESTAURO FORESTALE

Aula Blu "Perone Pacifico" Via San Camillo de Lellis, Viterbo, Italia

Il 12 e 13 dicembre si terranno due “lezioni aperte” su temi di grande attualità per il settore forestale. La prima, dal titolo “Strumenti per la biomeccanica e la valutazione della stabilità degli alberi” si terrà il 12 dicembre alle ore 9.00 in aula 11 del  Campus di Riello di Agraria e potrà essere seguita in diretta streaming su Zoom previa iscrizione a […]