Seminario

  1. Eventi
  2. Seminario

Viste Navigazione

Oggi

Ciclo di conferenze «Viri illustres della Vetus Urbs»

Ciclo di conferenze «Viri illustres della Vetus Urbs»

Aula Magna - Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

Nell’ambito dei festeggiamenti per il 45° anniversario UNITUS, il Dipartimento DISUCOM è lieto di presentare il Ciclo di conferenze «Viri illustres della Vetus Urbs». Le conferenze si terranno il lunedì alle 16:30 presso il complesso di S. Maria in Gradi, tra il mese di novembre e dicembre 2024. La partecipazione all'intero ciclo di conferenze permette […]

110 E LODE – I professionisti del Teatro incontrano gli studenti

Via Santa Maria in Gradi 4 Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

Il Dipartimento Disucom in collaborazione con il Ministero della Cultura, dell' Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, del Teatro dell'Unione , della Regione Lazio e del Comune di Viterbo è lieto di presentare 𝟏𝟏𝟎 𝐞 𝐋𝐨𝐝𝐞 – il ciclo di Seminari per gli studenti dell’Università della Tuscia iscritti ai corsi di Laurea (triennale e […]

Evento “Transizione e sicurezza energetica” – 27 novembre 2024

Aula Magna, Civitavecchia Piazza Verdi 1,Polo didattico, Civitavecchia, Italia

𝐃𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥'𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚: 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐒𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒, dalle ore 𝟏𝟎.𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟑.𝟎𝟎, presso l'𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐮𝐬𝐜𝐢𝐚 in Piazza G. Verdi, Civitavecchia, si terrà l'incontro "𝑻𝒓𝒂𝒏𝒔𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 […]

Lezione Giuseppe Busia: “Le nuove frontiere della trasparenza amministrativa”

Il 2 dicembre ore 14:00 presso l'aula 4 dell'edificio Spri, Santa Maria in Gradi - Viterbo, avremo l'onore di ascoltare la lezione del Presidente dell'ANAC, Giuseppe Busia dal titolo: "Le nuove frontiere della trasparenza amministrativa: partecipazione civica, efficienza amministrativa e tutela della legalità". Per info scrivere a seminaripubblico@unitus.it.

Terzo evento Confutuscia

Aula 4 - Complesso San Carlo Via San Carlo 32, Viterbo, Italy

CONFUTUSCIA  continua! Il terzo evento in programma sarà sul futuro della fantascienza in Cina (e non solo), con i professori Maurizio Balistreri, Désirée Marianini e Patrizia Liberati, presso il Dipartimento Distu. Martedì 3 dicembre ore 13 in aula 4. Si veda la locandina in allegato. Il seminario sarà in forma ibrida (link: https://unitus.zoom.us/j/81995109261). L'evento è anche parte delle attività […]

La Certificazione: Evoluzione e opportunità, con particolare riferimento al caso Agrifood

Il Dott. Enrico De Micheli, Amministratore delegato di RINA AGRIFOOD, offrirà un approfondimento sul tema della certificazione, esplorando come questa si sia evoluta nel tempo e quali opportunità può offrire, con particolare attenzione al settore Agrifood, che comprende tutte le attività legate alla produzione, trasformazione e distribuzione di prodotti alimentari. L'intervento si concentrerà su come […]

Ferti&Grow

online

L'Università della Tuscia e My Green Training Box (https://lnkd.in/ekHgQh-J) organizzano due #webinar gratuiti in cui i ricercatori condivideranno i principali risultati delle loro ricerche sui fertilizzanti organici e sui substrati […]

Towards Green Horizons II° edizione

Aula Blu "Perone Pacifico" Via San Camillo de Lellis, Viterbo, Italia

Come gli alberi ci aiutano a migliorare la qualità dell'aria: la mobile app Airtreeper il censimento del verde urbano e la stima degli inquinanti atmosferici rimossi dalla vegetazione Qui la locandina  

Seminar Soft Skills in Economics

Seminar Soft Skills in Economics

online

We are excited to invite you to a series of insightful webinars focused on enhancing your soft skills in economics, particularly in writing papers, navigating the review process, and delivering impactful presentations. This event is organized by the University of Tuscia's Doctoral Course in Economics, Management, and Quantitative Methods (EMMQ) in collaboration with Società Italiana […]

LEZIONI APERTE | MECCANIZZAZIONE PER GLI INTERVENTI DI RESTAURO FORESTALE

Aula Blu "Perone Pacifico" Via San Camillo de Lellis, Viterbo, Italia

Il 12 e 13 dicembre si terranno due “lezioni aperte” su temi di grande attualità per il settore forestale. La prima, dal titolo “Strumenti per la biomeccanica e la valutazione della stabilità degli alberi” si terrà il 12 dicembre alle ore 9.00 in aula 11 del  Campus di Riello di Agraria e potrà essere seguita in diretta streaming su Zoom previa iscrizione a […]

L’Università incontra l’Industria

Aula Blu "Perone Pacifico" Via San Camillo de Lellis, Viterbo, Italia

L’Università incontra l’Industria: il DAFNE e Farina diBasalto® per la sostenibilità nel controllo delle malattie delle colture agrarie. Qui la locandina