Eventi giornalieri

Viste Navigazione

Oggi
  • Posticipato al 12/09 | THE WALKING DEB 4.0: una giornata alla scoperta delle scienze naturali

    Stazione FS di Oriolo Romano Via della Stazione, 26, Oriolo Romano, Italy

    EDIT: A causa di condizioni metereologiche avverse l'evento, inizialmente previsto per mercoledì 10 settembre, è stato posticipato a venerdì 12 settembre. Il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) torna in campo con la quarta edizione del suo trekking scientifico. Venerdì 12 settembre, i docenti del corso di Laurea in Scienze naturali e ambientali accompagneranno […]

  • La valorizzazione dei beni culturali: presentazione del volume di F. Caporale | 13 ottobre 2025

    Riprende il ciclo di incontri “I poteri pubblici: la loro disciplina e la loro storia”, iniziato oltre due anni fa, con la presentazione del volume di Federico Caporale, "La valorizzazione dei beni culturali: analisi giuridica delle trasformazioni in corso". Il libro verrà presentato dal prof. Marco Cammelli, professore emerito di diritto amministrativo dell'Università di Bologna, […]

  • DEB of Science 2025: Il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell’Università degli Studi della Tuscia presenta alla città le proprie attività di ricerca

    Aula Magna - Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

    Lunedì 6 ottobre 2025, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, presso l’Aula Magna del complesso di Santa Maria in Gradi dell’Università degli Studi della Tuscia, ci sarà il primo DEB of Science, una giornata dedicata alla divulgazione e al confronto scientifico, promossa dal Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB), che si focalizzerà principalmente sui temi […]

  • “Aspetti etici e scientifici” | primo incontro del ciclo “Ambiente e Società”

    Il 23 ottobre 2025 alle ore 17:00, presso la Cittadella "Semi di Pace" di Tarquinia, prenderà il via il ciclo di incontri “Ambiente e Società – Tutela e valorizzazione del paesaggio urbano e costiero”, un’iniziativa promossa da Semi di Pace ODV, Demos 23, Assolidi, Società Tarquiniense d’Arte e Storia, associazione culturale La Lestra e Unicoop […]

  • Giornata delle Biotecnologie 24 Ottobre

    Aula F 10 Largo dell’università, Viterbo, Seleziona uno Stato:, Italy

    Il 24 ottobre (ORE 9:00 - AULA F10) si terrà una giornata dedicata alle sfide e alle prospettive delle Biotecnologie per gli studenti di scuola superiore e dei primi due anni della triennale L-2 Locandina_Biotech 24 ottobre 2025

  • DEB | Albanella minore, un racconto lungo vent’anni!

    Segnaliamo alle nostre studentesse e ai nostri studenti l'incontro pubblico “Albanella minore, un racconto lungo vent’anni!”, organizzato dalla LIPU BirdLife Italia – Gruppo Studio e Conservazione Albanella minore (GSCA). L’iniziativa si terrà sabato 25 ottobre alle ore 16 presso la Chiesa di Santa Maria della Salute, in via della Pescheria, Viterbo. L’evento rappresenta un’importante occasione […]

  • Premio di Studio per Merito in Scienze Biologiche – I edizione (A.A. 2024-2025)

    Il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) dell’Università degli studi della Tuscia è lieto di annunciare i vincitori della prima edizione del Premio di Studio per Merito, istituito nell’ambito del Corso di Laurea in Scienze Biologiche (L-13) per valorizzare l’impegno e i risultati accademici degli studenti più meritevoli. Il riconoscimento, del valore di 500 […]

  • Biotecnologie: una giornata per scoprirle

    Largo dell'Università snc, Aula 1 Blocco D Largo dell’università, Viterbo, Viterbo, Italy

    Il giorno 7 Novembre dalle ore 10:00 alle ore 13.00 si terrà, presso il DIBAF, Largo dell'Università snc Aula 1 Blocco D, una giornata dedicata alle sfide e alle prospettive delle Biotecnologie per gli studenti di scuola superiore, organizzata dal gruppo di orientamento della filiera delle Biotecnologie del Dipartimento DIBAF. Locandina_Biotech 7 novembre 2025