#WEUNITUS

Laboratorio di Risorse Genetiche Vegetali

 

Responsabile: Prof. Mario A. Pagnotta

E-mail: pagnotta@unitus.it

Il Laboratorio è dotato attrezzature di biologia molecolare utilizzate per svolgere sia di attività di ricerca che di didattica (stage, tirocini, elaborati finali, tesi di laurea). 

Le principali aree di ricerca sviluppate sono le seguenti:

  • Valutazione della variabilità genetica e della distanza genetica fra diverse accessioni 
  • Analisi genetiche filogenetica delle popolazioni.
  • Analisi dei principali tratti coinvolti nella tolleranza a stress abiotici. Principalmente siccità e stress salino.
  • Analisi molecolare per caratterizzare germoplasma vegetale e certificarne la provenienza.  

Recenti progetti di ricerca sono:

“Increasing the efficiency and competitiveness of organic crop breeding” ECOBREED dal 01/05/20018 al 1/02/2024. Finanziamento per l’UO 310 980,09€.  progetto di ricerca Europeo Horizon 2020 dell’accordo fra Institute of Bio- and Geosciences, Plant Sciences (IBG-2) Wilhelm-Johnen-Straße 42528 Jülich Germany referred to as “JUELICH” e il DAFNE per Transnational Access to EPPN2020 Plant Phenotyping infrastructure 2020-2021.

Progetto “National Research Centre for Agricultural Technologies (Agritech)”, codice identificativo MUR CN00000022 di cui all’Avviso pubblico n. 3175 del 18/12/2021- del Piano Nazionale Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Componente 2 Investimento 1.4 “Potenziamento strutture di ricerca e creazione di “campioni nazionali di R&S” su alcune Key Enabling Technologies” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU”.