| INSEGNAMENTO | SEMESTRE | CFU | SSD | LINGUA | |
|---|---|---|---|---|---|
| 120312 - PRINCIPI DI ECONOMIA | Primo Semestre | 8 | SECS-P/02 |
Obiettivi formativiIl corso è incentrato sull'analisi dei processi di mercato. In particolare, il corso è finalizzato all'acquisizione degli strumenti utili alla comprensione dell'equilibrio del mercato, come il comportamento dei consumatori, l'analisi della domanda e dell'offerta, la formazione del prezzo e le interferenze con il prezzo di mercato, il funzionamento dell'impresa in diverse forme di mercato - concorrenza, monopolio, oligopolio – nonché elementi di teoria dei giochi. Inoltre, si approfondirà in modo particolare il rapporto tra informazione e mercato. | |
| 120977 - SOCIOLOGIA GENERALE | Primo Semestre | 8 | SPS/07 |
Obiettivi formativiIl corso offre una presentazione dei concetti e delle teorie utilizzati dalla sociologia per analizzare e comprendere i processi della vita sociale a partire dai primi processi di industrializzazione e modernizzazione fino a quelli dell’attuale globalizzazione. | |
| UNA MATERIA A SCELTA TRA LINGUA FRANCESE, L'ARTE DEL RACCONTARE, GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA, MEDIA CREATIVI: LINGUAGGI FORME E NARRAZIONE DIGITALE | - | - | - | - | |
| GEOGRAFIA ECONOMICO - POLITICA | Primo Semestre | 8 | M-GGR/02 |
Obiettivi formativiLa Geografia economico - politica si configura come disciplina volta all’analisi critica dei processi di territorializzazione, di organizzazione spaziale e di trasformazione del pianeta Terra operati dalle società umane. Essa indaga le relazioni complesse tra Cultura, Natura e potere, ponendo attenzione ai meccanismi di costruzione delle identità territoriali, alle dinamiche della globalizzazione e ai rapporti di governance multilivello che strutturano lo spazio economico e politico. In tale prospettiva, l’insegnamento assume una valenza tanto scientifica quanto formativa, mirando a fornire strumenti interpretativi per comprendere i fondamenti epistemologici della disciplina e i suoi linguaggi specifici. Particolare rilievo è attribuito alle Geotecnologie, intese come insieme di metodi e applicazioni utili all’analisi, alla rappresentazione e alla gestione dei fenomeni territoriali complessi. | |
| 121113 - METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE | Primo Semestre | 8 | SPS/07 |
Obiettivi formativi1. Conoscenza e capacità di comprensione: acquisire una comprensione | |
| 17424 - COMUNICAZIONE PUBBLICA, POLITICA E SFERA DIGITALE | Secondo Semestre | 8 | SPS/04 |
Obiettivi formativi1) Conoscenza e capacità di comprensione dei concetti-chiave e dei modelli teorici; | |
| UNA MATERIA A SCELTA TRA LINGUA FRANCESE, L'ARTE DEL RACCONTARE, GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA, MEDIA CREATIVI: LINGUAGGI FORME E NARRAZIONE DIGITALE | - | - | - | - | |
| LINGUA FRANCESE | Primo Semestre | 8 | L-LIN/04 |
Obiettivi formativiA) Conoscenza e capacità di comprensione [knowledge and understanding] | |
| L'ARTE DEL RACCONTARE | Primo Semestre | 8 | AGR/01 |
Obiettivi formativiSviluppare competenze di comunicazione e narrazione: apprendere il ruolo del linguaggio | |
| MEDIA CREATIVI: LINGUAGGI FORME E NARRAZIONE DIGITALE | Primo Semestre | 8 | L-LIN/12 | ||
| 120984 - GIORNALISMO INVESTIGATIVO | Secondo Semestre | 8 | SPS/11 | ||
| 120985 - DIRITTO POLITICA E RELIGIONE | Secondo Semestre | 8 | IUS/11 |
Obiettivi formativi1) Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding) | |
| 17450 - ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE | Secondo Semestre | 4 |
Obiettivi formativiIl corso di Ulteriori conoscenze linguistiche si rivolge agli studenti in possesso delle conoscenze di base della grammatica e del lessico della lingua inglese e mira al consolidamento delle stesse e allo sviluppo delle abilità e competenze linguistiche e comunicative di livello pre-intermedio (livello B1 del Common European Framework of Reference for Languages - CEFR). |
| INSEGNAMENTO | SEMESTRE | CFU | SSD | LINGUA | |
|---|---|---|---|---|---|
| 17434 - UNA MATERIA A SCELTA LIBERA DELLO STUDENTE | Primo Semestre | 8 | |||
| 17448 - LABORATORI | Primo Semestre | 8 | |||
| 120986 - GEOGRAFIA DEI MEDIA E DELLA COMUNICAZIONE | Primo Semestre | 8 | M-GGR/01 |
Obiettivi formativiLa geografia è la scienza che studia i processi di umanizzazione del pianeta Terra ed esamina criticamente la relazione tra Cultura e Natura. Tale interazione ha una valenza tanto scientifica quanto formativa e quindi l’insegnamento mira a presentare la complessità del sapere geografico, i suoi oggetti epistemologici e i relativi | |
| UNA MATERIA A SCELTA TRA: SCRITTURA DEL LINGUAGGIO FILMICO, SCRITTURA TEATRALE E CINEMATOGRAFICA | - | - | - | - | |
| SCRITTURA TEATRALE E CINEMATOGRAFICA | Secondo Semestre | 8 | L-ART/06 | ||
| SCRITTURA DEL LINGUAGGIO FILMICO | Secondo Semestre | 8 | L-ART/06 |
Obiettivi formativiOBIETTIVI FORMATIVI | |
| 17432 - DIRITTO PUBBLICO | Secondo Semestre | 8 | IUS/09 |
Obiettivi formativi
| |
| 120987 - SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE | Secondo Semestre | 8 | SPS/08 |
Obiettivi formativiIl corso offre una presentazione dei concetti e delle teorie utilizzati dalla sociologia per analizzare e comprendere i processi della vita sociale a partire dai primi processi di industrializzazione e modernizzazione fino a quelli dell’attuale globalizzazione. | |
| UNA MATERIA A SCELTA TRA: SCRITTURA DEL LINGUAGGIO FILMICO, SCRITTURA TEATRALE E CINEMATOGRAFICA | - | - | - | - | |
| TEORIE E TECNICHE DEI MEDIA | Secondo Semestre | 8 | SPS/08 |
Obiettivi formativi1. Conoscenza e capacità di comprensione: essere in grado di leggere in maniera critica il rapporto tra media e società nello sviluppo storico e acquisire le competenze storiche, tecnologiche e teoriche necessarie a comprendere ed interpretare forme, linguaggi e pratiche mediali; | |
| 121114 - INFORMATICA E TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE | Secondo Semestre | 8 | INF/01 |
Obiettivi formativiIl corso affronta i problemi relativi alla progettazione, analisi e realizzazione di sistemi interattivi utilizzabili, dal punto di vista metodologico. In particolare si considereranno le seguenti tematiche: | |
| 16775 - TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO | Secondo Semestre | 8 |
| INSEGNAMENTO | SEMESTRE | CFU | SSD | LINGUA | |
|---|---|---|---|---|---|
| 17443 - UNA MATERIA A SCELTA LIBERA DELLO STUDENTE | Primo Semestre | 8 | |||
| UNA MATERIA A SCELTA TRA: PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONI | - | - | - | - | |
| PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE | 8 | M-PSI/06 |
Obiettivi formativil corso intende fornire un quadro di riferimento generale che consenta di avere una visione sistemica della realtà organizzativa nei suoi vari livelli di funzionamento, dagli aspetti socio-strutturali a quelli culturali e psicologici. In particolare, il corso si propone di fornire una lettura dell'organizzazione attraverso l'esame dei principali comportamenti organizzativi derivanti dall'interazione tra motivazioni psicologiche ed istanze produttive. (OBIETTIVI DIDATTICI 1,2,3,4,5,) | ||
| 121115 - COMUNICAZIONE DIGITALE | Primo Semestre | 8 | SPS/08 |
Obiettivi formativi1) Conoscenza e capacità di comprensione dei concetti-chiave e dei modelli teorici; | |
| 17421 - DIRITTO PRIVATO E DELL'INFORMAZIONE | Primo Semestre | 8 | IUS/01 |
Obiettivi formativiIl corso è incentrato sull'analisi delle nozioni fondamentali del diritto privato. In particolare, il corso è finalizzato all'acquisizione degli strumenti utili alla comprensione dei principali istituti privatistici, come i soggetti, i beni, gli enti, i diritti soggettivi, il contratto, l’informazione nonché la responsabilità in materia contrattuale ed extracontrattuale. | |
| 17444 - PROVA FINALE | Secondo Semestre | 6 | |||
| UNA MATERIA A SCELTA TRA: PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONI | - | - | - | - | |
| INFORMATICA GIURIDICA | 8 | IUS/20 |
Obiettivi formativiD1 - Conoscenza e capacità di comprensione: | ||
| TECNOLOGIE PER LA FORMAZIONE | 8 | M-PED/03 |
Obiettivi formativi1. Conoscenza e capacità di comprensione (Knowledge and Understanding): | ||
| 120991 - INFORMATICA, DATA SCIENCE E AI PER LA COMUNICAZIONE | Secondo Semestre | 8 | INF/01 | ||
| 121102 - ENGLISH FOR MEDIA AND GENDER | Secondo Semestre | 10 | L-LIN/12 |
| GRUPPI INSEGNAMENTI A SCELTA | ANNO/SEMESTRE | CFU | SSD | LINGUA | |
|---|---|---|---|---|---|
| UNA MATERIA A SCELTA TRA LINGUA FRANCESE, L'ARTE DEL RACCONTARE, GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA, MEDIA CREATIVI: LINGUAGGI FORME E NARRAZIONE DIGITALE | - | 8 | - | - | |
| 120983 - GEOGRAFIA ECONOMICO - POLITICA | Primo Anno / Primo Semestre | 8 | M-GGR/02 | ||
| 120979 - LINGUA FRANCESE | Primo Anno / Secondo Semestre | 8 | L-LIN/04 | ||
| 120980 - L'ARTE DEL RACCONTARE | Primo Anno / Secondo Semestre | 8 | AGR/01 | ||
| 120982 - MEDIA CREATIVI: LINGUAGGI FORME E NARRAZIONE DIGITALE | Primo Anno / Secondo Semestre | 8 | L-LIN/12 | ||
| UNA MATERIA A SCELTA TRA: SCRITTURA DEL LINGUAGGIO FILMICO, SCRITTURA TEATRALE E CINEMATOGRAFICA | - | 8 | - | - | |
| 120988 - SCRITTURA TEATRALE E CINEMATOGRAFICA | Secondo Anno / Primo Semestre | 8 | L-ART/06 | ||
| 120989 - SCRITTURA DEL LINGUAGGIO FILMICO | Secondo Anno / Primo Semestre | 8 | L-ART/06 | ||
| 17427 - TEORIE E TECNICHE DEI MEDIA | Secondo Anno / Secondo Semestre | 8 | SPS/08 | ||
| UNA MATERIA A SCELTA TRA: PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONI | - | 8 | - | - | |
| 17438 - PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE | Terzo Anno / Primo Semestre | 8 | M-PSI/06 | ||
| 120992 - INFORMATICA GIURIDICA | Terzo Anno / Secondo Semestre | 8 | IUS/20 | ||
| 118841 - TECNOLOGIE PER LA FORMAZIONE | Terzo Anno / Secondo Semestre | 8 | M-PED/03 |