Corso di laurea magistrale a ciclo unico in
Conservazione e restauro dei beni culturali
(abilitante ai sensi del D.Lgs. 42/2004)
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO
IN CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI
(Prof. Stefano De Angeli)
Il corso di laurea magistrale a ciclo unico, di durata quinquennale, in "Conservazione e restauro dei beni culturali", Classe LMR/02, disciplinato dal D.I. 2 marzo 2011, forma i laureati magistrali con il profilo corrispondente alla qualifica professionale di Restauratore di Beni Culturali, di cui all'art. 29 del D.Lgs. 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio). E' a numero programmato e vi si accede mediante tre prove organizzate secondo le indicazioni del D.M. 87/2009.
Come raggiungere la sede del Polo di Beni culturali (Largo dell’Università snc – Località Riello -Viterbo)
Per chi si sposta in auto e proviene dalla superstrada:
- uscita “Viterbo Nord” direzione Riello. Sono disponibili aree di parcheggio auto nelle vicinanze dell’edificio che ospita le strutture didattiche del corso
- Per chi arriva in treno: la stazione ferroviaria di Porta Fiorentina, si trova a 1 km circa dalla zona Riello, raggiungibile con autobus CIRCOLARE A e CIRCOLARE B); la stazione di Porta Romana, si trova a circa 2 km dalla zona Riello ed è raggiungibile con autobus CIRCOLARE A e CIRCOLARE B.
Protocollo di sicurezza dei concorsi pubblici per consentire lo svolgimento in sicurezza dei concorsi pubblici delle Amministrazioni pubbliche
Piano Operativo
Tavola 1 - Tavola 2
Modulo autocertificazione Covid19 da scaricare e consegnare alla Commissione all'atto dell'identificazione dei candidati
Descrizione dell'uso corretto della mascherina Link
AVVISO SPOSTAMENTO DATE PROVE D’ESAME
Si avvisano i candidati che, per agevolare l’esercizio del diritto di voto alle elezioni politiche del 25 settembre 2022, le date delle prove d’esame per l’ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico, a numero programmato, in “Conservazione e Restauro dei Beni Culturali” (classe LMR/02), abilitante alla professione di “Restauratore dei Beni Culturali”, a.a. 2022/2023, sono state spostate ai giorni 27, 28 e 29 settembre 2022, alle ore 9:00, presso l’Aula 7 della sede didattica del corso di studio, Blocco F, Largo dell’Università snc – Viterbo (Località Riello).
Bando di ammissione al corso di studio, a.a. 2022/23 |
Clicca qui |
Avvio della presentazione delle candidature |
ore 9:00 del 21 luglio 2022 |
Termine di presentazione delle candidature |
ore 18:00 del 20 settembre 2022 |
Risultati prima prova (27/09/2022) |
Clicca qui |
Risultati seconda prova (28/09/2022) |
Clicca qui |
Risultati terza prova (29/09/2022) |
Clicca qui |
Graduatorie finali NEW |
Clicca qui |
Prenotazione online |
Clicca qui |
Istruzioni per la registrazione |
Clicca qui |