#WEUNITUS

Salvatore Asaro

    • Dipartimento

    • Email

    • Profili Social

    • Curriculum

      • Curriculum
      • Salvatore Asaro ha conseguito la laurea in Lettere moderne presso La Sapienza di Roma e il dottorato di ricerca in Letterature comparate (curriculum Anglistica) presso l'università di Roma Tre. In passato, ha collaborato, come borsista, con la cattedra di Letteratura inglese dell'Università "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara. I suoi studi sono principalmente rivolti alla letteratura inglese dell’Otto-Novecento, con particolare riferimento al romanzo sensazionale/modernista e agli studi sulla maschilità; si è inoltre a lungo occupato del rapporto tra letteratura moderna e mondo classico e delle teorie contemporanee della traduzione. Oltre ad aver pubblicato numerosi articoli su scrittori vittoriani e modernisti, ha anche curato i volumi "Estate artica" di E.M. Forster (2021), "La maledizione" di Ellen Wood (2022) e "Il fantasma nella dispensa" di Wilkie Collins (2023). Dal 2024 fa parte del comitato scientifico della Collana di classici "Participio Passato" delle Edizioni Croce e del comitato editoriale della rivista "Traduttologia". Co-dirige il progetto di recupero e traduzione dell’opera di Ellen Wood. È autore della monografia "Itinerari modernisti. Lo spazio nella narrativa di E.M. Forster". Negli anni ha tradotto svariati testi di narrativa e di teatro.

    • Profilo

      • Bio
      • Keywords
        • Settore scientifico discliplinare
        • Linee di ricerca
          • Competenze
          • Ricerca

            • Gruppi di ricerca
              • Progetti di ricerca
                • Premi e riconoscimenti
                  • Partecipazioni scientifiche
                    • Dottorandi
                      • Assegnisti
                        • Borsisti
                          • Comitati editoriali
                          • Pubblicazioni principali

                            • Pubblicazioni
                            • Terza missione

                              • Terza missione
                              • Didattica

                                • Ricevimento
                                • Insegnamenti
                                • INSEGNAMENTI
                                  LINGUA INGLESE -