Nasce il 27 Giugno 19631986 Laurea con voti 110/110 e lode in Medicina Veterinaria (Facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Perugia, Italia).
1990-1998 Ricercatore universitario (Dipartimento di Produzioni Animali, Facoltà di Agraria, Università della Tuscia, Viterbo, Italia).
1998-2011 Professore Associato (Dipartimento di Produzioni Animali, Università della Tuscia).
2012-presente Professore Ordinario (Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali, Università della Tuscia).Incarichi gestionali (principali)
- 2001-2005: Presidente dei corsi di laurea triennale e magistrale in Produzioni Animali (Università della Tuscia).
- 2008-2011: Vice Direttore Dipartimento di Produzioni Animali (Facoltà di Agraria, Università della Tuscia).
- 2015-2021: Direttore Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali (Università della Tuscia).Soggiorni di studio all’estero (principali):
- Caldwell Animal Hospital (NC, USA, 1986);
- Department of Microbiology, Colorado State University (CO, USA, 1988-1989);
- Department of Animal Health and Husbandry, University of Bristol (UK, 1994 and 1995);
- Laboratoire Associé de Recherches sur les Lentivirus chez le Petits Ruminants, Ecole Vétérinaire of Lion (France, 1997);
- Commonwealth Scientific and Industrial Research Organization, Brisbane, Australia (2015 e 2016).Aree di ricerca (principali)
a) Effetti dello stress termico da caldo su fisiologia, salute e performance produttive della vacca da latte.
b) Interazioni tra metabolismo, risposta immunitaria e stato di salute in specie animali allevate.
c) Sostenibilità ambientale dei sistemi agrozootecnici.
d) Individuazione di sostanze naturali con azione immunomodulatrice in specie animali di interesse zootecnico.Progetti di ricerca (principali)
- 2000-2001: Relazioni tra stato metabolico, risposta immunitaria umorale, valore protettivo del colostro e immunizazione passiva dei neonati negli ovini.
- 2001-2006: Lo stress termico modula l’espressione genica e la sintesi di leptina nei ruminanti da latte.
- 2003-2005: Sistemi in vitro per la determinazione dei valori soglia della temperatura ambientale e della sensibilità al caldo nei ruminanti da latte.
- 2005-2007: Acidi grassi a catena lunga e funzioni linfocitarie nei ruminanti da latte.
- 2006-2009: Analisi degli effetti di condizioni climatiche estreme negli animali allevati: caratterizzazione del territorio nazionale in funzione di indici bioclimatici e sviluppo di modelli gestionali sensibili nei confronti dei cambiamenti climatici.
- 2007-2009: Attività di ricerca e innovazione nel settore del miglioramento genetico attaverso tecniche di genetica molecolare per l’aumento della competitività degli allevamenti italiani.
- 2007-2011: Cambiamenti climatici e impatto della ricerca: l’ambiente mediterraneo.
- 2008-2009: Adattamento degli animali all’ambiente: conseguenze sullo stato di salute e il consumo di farmaci
- 2008-2010: Valutazione dello stress da trasporto in funzione delle condizioni climatiche.
- 2011-2012: Estratti vegetali quali nutrienti per ruminanti allevati con sistema biologico.
- 2012-2013: Utilizzazione di immunomodulatori e antiinfiammatori naturali per la prevenzione delle mastiti e il miglioramento del benessere animale e della qualità del latte.
- 2012-presente: Ottimizzazione della salute della bovina da latte attraverso interventi sull’alimentazione e il management durante il periodo di transizione.
- 2012-presente: Impatto del cambiamento climatico sullo stato di salute, l’incidenza di malattie e la produttività degli animali allevati.
- 2018-2021: Sostenibilità dei Sistemi Agrari e Forestali in Ambiente Mediterraneo in un Contesto di Cambiamento Globale.
- 2022-present Coordinatore di Spoke nell’ambito dell’iniziativa PNRR CN Agritech.Altre attività in ambito scientifico (principali)
- Membro della Task Force su Agricoltura e Cambiamenti del Ministero delle politiche agricole, agrarie e forestali.
- Consulente in progetti di cooperazione realizzati in Cina e finanziati dal Ministero degli Affari Esteri, dalla Chinese Academy of Animal Science, Veterinary Medicine and Grassland e dall’Unione Europea.
- Membro del Technical Working Group dell’azione europea Integrated Pollution Prevention and Control (IPPC).
- Valutatore esterno per The United States-Israel Binational Agricultural Research and Development Fund; University of Veterinary and Animal Science of Lahore (Pakistan); University of Queensland (Australia); Deutsche Forschungsgemeinschaft (Bonn, Germany); French National Research Agency (ANR).
- Coordinatore del gruppo di lavoro su “Il ruolo della ricerca Italiana a supporto della zootecnia nel contesto dei cambiamenti climatici (CC)” nell’ambito del Comitato Consultivo “Allevamenti e Prodotti animali” dell’Accademia dei Georgofili.Associazioni Scientifiche
Membro Associazione per la Scienza e le Produzioni AnimaliPublicazioni Autore o Coautore di oltre 80 pubblicazioni su riviste indicizzate con oltre 6.000 citazione e h index 37.Relazioni su invito Numerosi convegni in Italia, in altri Paesi europei (es. Regno Unito e Portogallo), USA, Cuba, Brasile, Cina e India.
Scarica : Curriculum Vitae