
Responsabile scientifico
Dott.ssa Carla Farina
Referente e contatto
Dott.ssa Carla Farina
Ispirandosi ai laboratori creativi di Bruno Munari con bambini e ragazzi, vissuti come momenti di aggregazione, sperimentazione e creatività, questo percorso ha l’obiettivo di avvicinare gli studenti al mondo del design come ambito creativo, progettuale e professionale, profondamente connesso alla vita quotidiana. In particolare, il focus sarà sul design del prodotto, ovvero sulla progettazione di semplici oggetti che rispondono a bisogni concreti, migliorando la qualità della vita delle persone.
Attraverso un’attività pratica, accessibile e centrata sull’esperienza, gli studenti saranno coinvolti nella progettazione e modellazione di un oggetto di uso quotidiano, sviluppato a partire dall’analisi di esigenze reali raccolte tramite interviste tra pari.
Il progetto propone come sfida la realizzazione di un “organizer da scrivania modulare” oppure di un “contenitore smart per merenda o pranzo”: oggetti semplici ma utili, vicini alla quotidianità degli studenti, per facilitare l’empatia, stimolare l’osservazione e permettere una progettazione centrata sull’utente. Le soluzioni dovranno essere modellabili con materiali di base facilmente reperibili (cartoncino, colla, nastro adesivo) e consentire una sperimentazione completa del processo progettuale.
Il percorso ripercorre infatti le principali fasi del design thinking: osservazione, ideazione, modellazione, verifica. L’intero processo stimola la creatività, la collaborazione, il pensiero critico e la capacità di risolvere problemi concreti. Inoltre, offre agli studenti un primo sguardo sulla figura professionale del designer, favorendo la riflessione su possibili interessi e percorsi futuri. Il percorso, oltre a sviluppare competenze progettuali, intende offrire agli studenti un primo orientamento verso professioni creative e tecniche legate al design industriale, alla comunicazione visiva e alla progettazione di prodotto.
L’esperienza mira a far acquisire agli studenti una comprensione di base al product design, sperimentando in prima persona le principali fasi del processo progettuale: dall’analisi dei bisogni, all’ideazione, fino alla modellazione e alla verifica delle soluzioni proposte.
Verrà introdotto il concetto di design centrato sull’utente, evidenziando l’importanza dell’ascolto e dell’osservazione per progettare oggetti realmente utili, funzionali e in grado di rispondere a bisogni concreti.
Il progetto contribuirà allo sviluppo di competenze trasversali, in particolare:
– la capacità di lavorare in gruppo in modo collaborativo e comunicativo;
– il pensiero critico e creativo, applicato alla risoluzione di problemi reali;
– la capacità di raccogliere, analizzare e interpretare dati semplici a partire dall’esperienza e dal confronto tra pari.
Alla fine dell’esperienza, gli studenti avranno acquisito una conoscenza introduttiva dei meccanismi che regolano la progettazione di un prodotto: dall’idea alla realizzazione fisica, imparando a concretizzare un’intuizione attraverso il lavoro pratico.
Cosa è il design e come si inserisce nella vita di tutti i giorni.
Le attività previste si articolano in più fasi:
Lezioni introduttive sul design e sul product design, con la visione di video e testimonianze di designer storici.
– cosa è il design e cosa è il product design
– esempi dei professionisti
– il tema e gli oggetti
– introduzioni alle fasi di lavoro
Fasi laboratoriali che prevedono:
– saranno forniti dei semplici questionari
Le attività si svolgeranno prevalentemente in gruppi di lavoro per favorire la collaborazione e il confronto.
Agli studenti sarà fornito materiale didattico in formato elettronico. Per lo sviluppo del progetto e lo sviluppo di elaborati di presentazione studentesse e studenti provvederanno utilizzando strumenti propri o della scuola di provenienza (pc, tablet, ecc…). Al termine del progetto sarà organizzata una presentazione finale dei risultati, davanti alla classe e ai tutor.
Dott.ssa Carla Farina
Il corso avrà la durata di 20 ore suddivise in:
6 h – di attività didattica frontale;
10 h – di laboratorio (analisi, fase creativa e modellazione);
4 h – presentazione del lavoro finale.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| _ga | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors. |
| _ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| NID | 6 months | Google sets the cookie for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to unwanted mute ads, and to measure the effectiveness of ads. |
| VISITOR_INFO1_LIVE | 6 months | YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface. |
| VISITOR_PRIVACY_METADATA | 6 months | YouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain. |
| YSC | session | Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
| yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
| yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
| yt.innertube::nextId | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
| yt.innertube::requests | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
| wp-wpml_current_language | session | WordPress multilingual plugin sets this cookie to store the current language/language settings. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| ASP.NET_SessionId | session | Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit. |
| cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category. |
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
| csrftoken | 1 year | This cookie is associated with Django web development platform for python. Used to help protect the website against Cross-Site Request Forgery attacks |
| wpEmojiSettingsSupports | session | WordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| TESTCOOKIESENABLED | 1 minute | Description is currently not available. |