#WEUNITUS

Master di primo livello in “Governance delle aree montane italiane”

In data 17 ottobre 2025, presso l’Aula Magna del Dipartimento DAFNE, si è svolta la prima seduta di
discussione degli elaborati finali della seconda edizione del Master di primo livello in “Governance delle
aree montane italiane”, promosso in collaborazione con il Dipartimento per gli Affari Regionali e le
Autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
La giornata si è aperta con i saluti istituzionali della Prof.ssa Ripa, Vice Direttrice del Dipartimento DAFNE,
che si è dichiarata entusiasta dell’andamento del Master, sottolineandone il valore formativo e auspicando
la realizzazione di nuove edizioni in continuità con i risultati positivi conseguiti.
A seguire, la Commissione esaminatrice, presieduta dal Prof. Ciro Apollonio, Coordinatore scientifico del
Master, e composta dal Dott. Massimo Pecci (DARA), dalla Prof.ssa Katia Liburdi, dal Prof. Andrea
Petroselli e dal Prof. Alfredo Di Filippo, ha valutato gli elaborati finali dei candidati, conferendo il titolo a
dieci discenti che hanno completato con successo il percorso formativo.
Un particolare riconoscimento è stato attribuito a quattro candidati — l’Ing. Francesco Lacavalla, l’Ing.
Jessica Caccioppolo, il Dott. Francesco Cesarini e il Dott. Giacomo Bontempi — ai quali è stata assegnata
una nota di merito per la qualità del lavoro svolto e l’elevato livello di approfondimento scientifico e
professionale dimostrato.
L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di valorizzazione delle competenze dedicate alla
governance e allo sviluppo sostenibile delle aree montane italiane.