#WEUNITUS

Laboratorio di paleografia pratica e storia

Nell’ambito della Convenzione quadro stipulata nel 2020, l’Università degli Studi della Tuscia e il Centro Studi Santa Rosa da Viterbo ETS attivano la settima edizione del Laboratorio di Paleografia pratica e Storia, rivolto a tutti gli studenti universitari della Tuscia interessati a imparare a leggere testi e documenti originali in latino e in volgare del Medioevo e della prima età moderna.
Le lezioni del Laboratorio hanno uno scopo pratico e si configurano essenzialmente come esercitazioni di lettura in modalità di didattica a distanza sulla piattaforma del Centro Studi Santa Rosa da Viterbo.

Il Laboratorio si svolgerà il mercoledì dalle 17 alle 19,30.

Il primo incontro si terrà in presenza il prossimo 5 novembre, alle ore 16, presso l’Archivio della Federazione delle Clarisse Urbaniste d’Italia (Monastero di Santa Rosa di Viterbo, via Santa Rosa, 33).
Ogni mese si terranno due incontri: in totale 12 lezioni per complessive 36 ore.
Gli studenti che parteciperanno attivamente alle lezioni del Laboratorio superando la prova finale, volta a valutare le conoscenze acquisite, potranno conseguire i CFU previsti dai regolamenti dei rispettivi Corsi di laurea per altre o ulteriori attività formative.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi occorre compilare questo modulo entro il 3 novembre 2025.