#WEUNITUS

Corviano: terza settimana di scavo

Siamo giunti alla terza settimana di scavo al Castello di Corviano e le indagini all’interno della Rocca cominciano a svelare nuovi dettagli.

In questo aggiornamento, il prof. Giuseppe Romagnoli, docente di Archeologia e Topografia Medievale, ci racconta i progressi finora raggiunti: completata la rimozione degli strati di crollo, prende forma la struttura di un edificio ecclesiastico medievale. All’interno è stato individuato il fonte battesimale ed iniziano ad emergere anche elementi significativi dell’arredo liturgico.

I materiali ceramici rinvenuti testimoniano una continuità d’uso della chiesa fino al XIII-XIV secolo, periodo che coincide con l’abbandono definitivo dell’insediamento di Corviano.

📖 Seguiteci per ulteriori aggiornamenti e per scoprire i risultati finali al termine della campagna di scavo!

📌 Gli scavi archeologici sono un’iniziativa del Dipartimento DISTU dell’UNITUS, realizzata con il patrocinio e in sinergia con la Soprintendenza ABAP per l’Etruria Meridionale, il Comune di Soriano nel Cimino e il Museo Archeologico locale.

🎬 Video di aggiornamento sugli scavi qui