#WEUNITUS

Castello di Corviano: un laboratorio di tutela, ricerca e valorizzazione del patrimonio archeologico

Nel suggestivo contesto naturalistico e archeologico di Corviano, nel comune di Soriano nel Cimino, abbiamo avuto il piacere di accogliere la dott.ssa Schwartz, funzionaria archeologa della Soprintendenza, in visita al nostro scavo.

Un’occasione preziosa per riflettere sul valore della tutela integrata del patrimonio, possibile grazie alla sinergia tra archeologi, architetti e storici dell’arte.

«Solo così possiamo garantire una salvaguardia efficace in territori tanto ricchi come questo», ha ricordato la dott.ssa Schwartz.

La collaborazione tra Università della Tuscia, Soprintendenza e Comune di Soriano rappresenta un punto di forza fondamentale per raggiungere risultati importanti per la Tuscia.

 Come Dipartimento,il nostro obiettivo è continuare a investire in progetti che uniscano conoscenza, tutela e valorizzazione, rafforzando il legame tra comunità scientifica e territorio. E ci auguriamo che Corviano possa restare, anche in futuro, un luogo attivo di scoperta e collaborazione.

📌 Gli scavi archeologici sono un’iniziativa del Dipartimento DISTU dell’UNITUS, realizzata con il patrocinio e in sinergia con la Soprintendenza ABAP per l’Etruria Meridionale, il Comune di Soriano nel Cimino e il Museo Archeologico locale.

🎬 Video di aggiornamento sugli scavi qui