#WEUNITUS

Informazioni per l’accesso al corso di laurea magistrale in Informazione digitale LM-91

Come da articolo 4 del Regolamento didattico del Corso di Laurea (LM-91):

  1.  Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in INFORMAZIONE DIGITALE (LM/91) devono essere in possesso di una laurea della classe L-20 – Scienze della comunicazione, oppure della corrispondente laurea della classe prevista dal D.M. n. 509/99 o di un titolo di studio conseguito all’estero ritenuto idoneo. Per i laureati in possesso di qualsiasi altra classe di laurea l’ammissione è subordinata al possesso di crediti nei seguenti ambiti disciplinari, secondo gli specifici criteri curriculari indicati nel Regolamento Didattico del corso di studio: ambito informatico: almeno 8 CFU conseguiti complessivamente tra i SSD INF/01 e ING-INF/05; ambito delle scienze sociali: almeno 8 CFU conseguiti complessivamente tra i SSD L-ART/06, M-FIL/05, M-PSI/06, SPS/07, SPS/08, SPS/09, SPS/11, MGGR/01; ambito giuridico e economico: almeno 8 CFU conseguiti nei SSD IUS/01, IUS/04, IUS/05, IUS/07 IUS/09, IUS/10 SECS-P/01, SECS-P/02, SECS-P/03, SECS-P/04, SECS-P/05, SECS-P/06, ING-IND/35.
  1. Costituisce requisito d’accesso anche un’adeguata conoscenza della lingua inglese (livello B1).
  2. Il Corso di Laurea Magistrale è ad accesso libero.
  3. L’adeguatezza della preparazione viene verificata tramite colloquio svolto davanti ad una Commissione nominata dal Consiglio di Corso. Il colloquio è obbligatorio. Il calendario dei colloqui, che si svolgono nei primi mesi dell’anno accademico, viene reso noto sul sito del Dipartimento.
  4. Il Consiglio di Corso di Studio, previa procedura di valutazione culturale e amministrativa della carriera pregressa, con particolare attenzione alla verifica della non avvenuta obsolescenza dei contenuti degli esami superati, stabilisce l’iscrizione al corso di laurea magistrale di coloro che sono in possesso di un diploma di laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento.
Infine, lo studente per la verifica dei requisiti curriculari per l’ammissione al corso, dovrà accedere al portale GOMP richiedendo “il nulla osta”.