Università degli Studi della Tuscia | Rettorato

  1. Eventi
  2. Luoghi
  3. Università degli Studi della Tuscia | Rettorato
Eventi at this luogo
Oggi

Women Minding Their Own Business

Università degli Studi della Tuscia | Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

WMTOB è l'evento internazionale che celebra la conclusione del Gender Equality Plan dell’Università della Tuscia:un appuntamento pensato per chi crede nel valore dell’equità, della leadership inclusiva e dell’azione concreta. Due giornate, il 7 e 8 maggio 2025, ricche di incontri, talk, tavole rotonde e testimonianze, con ospiti dal mondo accademico, istituzionale, politico, economico, sportivo e […]

Ricordo di Christopher Miles

Università degli Studi della Tuscia | Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

Il Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo inaugura un'iniziativa in collaborazione con il circolo ARCI 'Il Cosmonauta' di Viterbo, omaggio speciale al regista britannico Christopher Miles, scomparso nel 2023.   Il Cosmonauta propone in data sabato 22 marzo la proiezione di due delle sue opere più significative: That Lucky Touch (1975), commedia con Roger Moore e Raf […]

LA FOTOGRAFIA E LA GUERRA Storia di una corrispondenza, dalla Crimea all’Ucraina

Università degli Studi della Tuscia | Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

  Giovedì 30 gennaio 2025 alle ore 10 in Aula 6 il prof. Giovanni Fiorentino , docente di Teorie e Tecniche dei Media al Dipartimento Disucom e Alessio Romenzi , Fotoreporter e giornalista, terranno la lezione/incontro dal titolo LA FOTOGRAFIA E LA GUERRA, Storia di una corrispondenza, dalla Crimea all'Ucraina.   Per partecipare con le […]

LA PRODUZIONE -110 E LODE, I professionisti del Teatro incontrano gli studenti

Università degli Studi della Tuscia | Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

Il 18 Dicembre 2024 in Aula 4 alle ore 15,00, il Dipartimento Disucom e' lieto di ospitare la produttrice teatrale  Monica Sevaresi, che portera' in scena lo spettacolo “Venere Nemica” con Drusilla Foer al  Teatro Unione il 21 gennaio 2025.    

Webinar Bando FIS Fondo Italiano per la Scienza

Università degli Studi della Tuscia | Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

Una panoramica sui dettagli del bando, le opportunità e le modalità di partecipazione. Sarà inoltre dedicato uno spazio per rispondere a eventuali dubbi, supportando i ricercatori nella presentazione delle proposte all’ente finanziatore. Eventuali domande, inviate ai recapiti indicati, verranno raccolte fino al 14.12.2024. Visualizza qui la locandina! Link Zoom: https://unitus.zoom.us/j/89405664470 Per informazioni: progetti@unitus.it

Gli studenti del Dipartimento DIKE – Unitus lanciano 3 progetti sperimentali per valorizzare il territorio – outdoor, discover the heritage, slow tourism.

Università degli Studi della Tuscia | Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

CULTURAL HERITAGE AND LIFESTYLE IN TUSCIA PRESENTATION OF COMMUNICATION PROJECTS CATTEDRA DI CULTURE DIGITALI E SOCIAL MEDIA LUNEDI 16 DICEMBRE 2024 - ORE 11:00 COMPLESSO DI SANTA MARIA IN GRADI - AULA RADULET INFO: MICHELE.ZIZZA@UNITUS.IT locandina

Lingua e Letteratura Italiana nel mondo globale

Università degli Studi della Tuscia | Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

Seminario internazionale in occasione della Settimana della Lingua italiana nel mondo 2024 24 OTTOBRE 2024 ORE 13:00 Aula 12 LINK ZOOM: https://unitus.zoom.us/j/82259411172   PROGRAMMA L’ITALIANO CONTEMPORANEO A FIOR DI PELLE: NON LINGUA, BUONA LINGUA, MEMORIA LETTERARIA Filippo Grazzini, Università degli Studi della Tuscia L’ITALIESE: UNA LINGUA CREATIVA Salvatore Bancheri, University of Toronto Mississauga IL CINEMA […]

Moodle Moot

Università degli Studi della Tuscia | Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

Dal 10 al 12 ottobre prossimi a S. Maria in Gradi presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo verrà ospitato il più grande evento italiano su Moodle: il MoodleMoot Italia 2024. L'obiettivo dell’incontro è incoraggiare la collaborazione e la condivisione delle migliori pratiche tra chi utilizza Moodle. Il DISUCOM in collaborazione […]