Trasferimenti in ingresso
Lo studente iscritto ad altre Università che ha intenzione di proseguire gli studi presso l'Università degli Studi della Tuscia, deve presentare domanda di trasferimento nella segreteria studenti della propria Università, secondo le modalità e le tempistiche da essa prevista, indicando corso di laurea e dipartimento di suo interesse. L'Università di provenienza invierà la documentazione ad UNITUS.
L'iscrizione avviene con procedura telematica accessibile dal Portale dello Studente e si perfeziona con la stampa dell’Avviso di Pagamento (sistema PagoPA) per il versamento della prima rata delle tasse universitarie. In questa fase lo studente potrà “autorizzare l’importazione dell’attestazione ISEE” dal Portale dello Studente.
Lo studente regolare (cioè che nell’a.a.2022/23 risulta essere in corso oppure al 1° anno fuori corso) trasferito da altro Ateneo potrà beneficiare dell’esonero della I rata (qualora l’abbia pagata nell'Ateneo di provenienza). Inoltre, potrà ottenere l’esonero dal versamento della tassa regionale, qualora l’Ateneo di provenienza si trovi nella regione Lazio. In questa particolare contingenza storica, segnata dalla pandemia, si è individuata una misura specifica per gli studenti del territorio, già iscritti presso altri Atenei, che intendano trasferirsi (in corso o al massimo al 1° anno fuori corso) presso l’Università della Tuscia. È previsto uno sconto del 25% sulle tasse universitarie. Occorre compilare il modulo on line per ottenere un pre-parere sul riconoscimento degli esami e un preventivo delle tasse da pagare. Per qualsiasi ulteriore informazione scrivi a tornaacasa@unitus.it.
E' sempre consigliabile prima di avviare la procedura che lo studente contatti il referente del corso di laurea presso il quale intende trasferirsi per avere, attraverso un "preparere" informale, informazioni sull'eventuale convalida esami. (il preparere si esplicita nella domanda di valutazione preventiva da presentare al momento dell'immatricolazione nel portale Gomp).
Trasferimenti in uscita
Dal 1°agosto al 20 dicembre lo studente regolarmente iscritto presso l'Università degli Studi della Tuscia può presentare domanda di trasferimento, collegandosi al Portale dello Studente (Gomp) e accedendo al menù "carriera" alla voce "domande" selezionando “domanda di trasferimento in uscita”. L’imposta di bollo di € 16,00 potrà essere assolta in modo virtuale così come il bollettino per la tassa di trasferimento, pari a 200 euro, deve essere scaricato dal Portale dello Studente. L’eventuale libretto universitario può essere consegnato allo sportello spedito al seguente indirizzo: Università della Tuscia, c.a. Segreteria Studenti Unica, Via S. Maria in Gradi n. 4 (01100) Viterbo. La Segreteria, dopo aver ricevuto l’istanza on linee dopo aver verificato la situazione amministrativa dello studente, invierà tutta la documentazione relativa alla carriera del predetto all'Università di destinazione indicata. Dopo l’invio telematico all’Università indicata non saranno ammessi ripensamenti da parte dello studente e non si darà comunque luogo al rimborso della tassa di trasferimento.
Lo studente trasferito non potrà far ritorno presso l'Ateneo nello stesso anno accademico.
Il trasferimento ad altro Ateneo sarà così disciplinato:
-trasferimento entro il 31 gennaio: si paga la 1° rata + eventuale mora per ritardato pagamento +200 € contributo;
-trasferimento a partire dal 1 febbraio e fino al 31 marzo: si paga la 1^e la 2^rata + eventuale mora per ritardato pagamento +200 € contributo;
-trasferimento dal 1 aprile fino al 31 maggio: pagamento del contributo annuale completo + eventuale mora per ritardato pagamento +200 € contributo.
Il trasferimento è valido SOLO a fronte di nulla-osta elaborato dal Portale dello Studente (Gomp) a seguito di istanza dello studente.