Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

LE POLITICHE EUROPEE E NAZIONALI PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA NEL SETTORE AGROALIMENTARE

11 Settembre 2025 - 15:00 / 17:00
CICLO DI SEMINARI CREA-UNITUS | LE POLITICHE EUROPEE E NAZIONALI PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA NEL SETTORE AGROALIMENTARE
📅  11 SETTEMBRE | 15:00
Gli eventi globali degli ultimi anni, dalla pandemia all’instabilità degli approvvigionamenti di energia e materie prime, hanno messo in evidenza la necessità di instaurare un rapporto più sostenibile con l’ambiente, attraverso un sostanziale cambio di paradigma nel modo di consumare e produrre. Una trasformazione o, meglio una transizione, in linea col percorso tracciato dal nuovo PNIEC, e che coinvolge, a tutto tondo, il mondo della produzione, dei servizi e delle famiglie. Tale situazione rende necessario un nuovo approccio, in cui la produttività e la crescita economica si devono conciliare con gli obiettivi di sostenibilità ambientale, di inclusione sociale e di transizione energetica. L’intervento di RSE sarà finalizzato a valutare il ruolo del settore agroalimentare, declinato nelle diverse filiere, nel raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione.
📣⚠️ Il webinar è inserito nel progetto formativo “𝙏𝙤𝙬𝙖𝙧𝙙𝙨 𝙂𝙧𝙚𝙚𝙣 𝙃𝙤𝙧𝙞𝙯𝙤𝙣𝙨”, organizzato nell’ambito del progetto di eccellenza 𝗗.𝗜.𝗩𝗲𝗿.𝗦𝗼.
L’𝘖𝘳𝘥𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘋𝘰𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘈𝘨𝘳𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪 𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘋𝘰𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘍𝘰𝘳𝘦𝘴𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘥𝘪 𝘝𝘪𝘵𝘦𝘳𝘣𝘰 riconoscerà 0,25 CFP per ogni seminario; il 𝘊𝘰𝘭𝘭𝘦𝘨𝘪𝘰 𝘛𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘗𝘦𝘳𝘪𝘵𝘪 𝘢𝘨𝘳𝘢𝘳𝘪 𝘦 𝘗𝘦𝘳𝘪𝘵𝘪 𝘢𝘨𝘳𝘢𝘳𝘪 𝘭𝘢𝘶𝘳𝘦𝘢𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘗𝘳𝘰𝘷𝘪𝘯𝘤𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘙𝘰𝘮𝘢 riconoscerà 2 CFP per ogni seminario; il Collegio Nazionale degli Agrotecnici riconoscerà 2 CFP per ogni seminario.
Il progetto formativo è valido ai fini del raggiungimento dell’obiettivo di performance di 40 ore/annue di formazione indicato dalla Direttiva del Ministro della Pubblica Amministrazione del 16/01/2025. L’ottenimento delle ore di formazione è subordinato al superamento del test di verifica finale somministrato al termine di ciascun evento.

Dettagli

Data:
11 Settembre 2025
Ora:
15:00 / 17:00