Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Intelligenza artificiale e digitalizzazione dei processi formativi nel quadro costituzionale

30 Settembre 2025 - 15:00 / 15 Ottobre 2025 - 19:00

Il ciclo di lezioni su “L’integrazione dell’intelligenza artificiale e la digitalizzazione dei processi formativi, con particolare riferimento ai principi fondamentali sanciti dalla Costituzione della Repubblica Italiana” nasce con l’obiettivo di avvicinare studenti e personale alle principali questioni sottese a questa tecnologia.
Le lezioni affronteranno i fondamenti teorici, i casi concreti e le implicazioni etiche e giuridiche legate all’uso dell’IA nella società contemporanea, con un’attenzione particolare al rapporto tra innovazione tecnologica e tutela dei diritti fondamentali. Verranno richiamati, in particolare, i principi costituzionali di uguaglianza sostanziale (art. 3), di libertà di espressione e di informazione (art. 21), di diritto allo studio (art. 34), di tutela della salute (art. 32) e di promozione della persona umana (art. 2), che rappresentano il quadro entro cui collocare l’impiego responsabile dell’IA.
Uno spazio specifico sarà dedicato al ruolo che l’IA può assumere nel supporto al benessere psico-fisico delle comunità universitarie, sempre nel rispetto delle garanzie costituzionali in materia di dignità, privacy e non discriminazione.
Le lezioni fanno parte del progetto Proben, volto a promuovere la qualità della vita negli ambienti di studio e lavoro; in questo contesto l’IA verrà presentata come strumento di monitoraggio, prevenzione e personalizzazione dei percorsi di supporto per la completa realizzazione della persona, in coerenza con il principio costituzionale del pieno sviluppo della personalità umana.
Il ciclo intende anche stimolare la riflessione critica, favorendo una maggiore consapevolezza nell’uso delle tecnologie emergenti. Verranno alternati momenti teorici a laboratori pratici, per rendere l’apprendimento coinvolgente e partecipato, in particolare affrontando il tema della semplificazione degli atti amministrativi e l’uso dell’ IA nel procedimento legislativo e amministrativo tentando un un ulteriore avvicinamento tra cittadino e Stato.
Gli incontri saranno aperti a tutta la comunità universitaria, con l’obiettivo di creare spazi di dialogo e condivisione, affinché l’IA diventi non solo oggetto di studio, ma anche risorsa concreta al servizio del benessere collettivo e della realizzazione dei principi costituzionali.

 

Locandina

Dettagli

Inizio:
30 Settembre 2025 - 15:00
Fine:
15 Ottobre 2025 - 19:00
Categoria Evento:
Tag Evento: