DIBAF

  1. Eventi
  2. DIBAF

Viste Navigazione

Oggi

Evento Green MED Expo Napoli e bandi per start-up e Comuni

Dal 28 al 30 maggio 2025 si svolgerà a Napoli presso la Mostra d’Oltremare il Green MED Expo&Symposium , evento annuale sulla green economy nel Mediterraneo, del cui comitato scientifico fa parte la Prof.ssa Clara Cicatiello del dipartimento DIBAF dell'Università degli studi della Tuscia. Si tratta di un evento che sta acquisendo importanza a ogni edizione (siamo giunti alla quinta), co-organizzato […]

Evento “Agrifood Future: Formazione e innovazione per un futuro sostenibile con il Cluster Agrifood” (Bologna, 29 maggio ore 11.00 – 13.00)

Serre dei Giardini Margherita in Via Castiglione, 134, Bologna Bologna, Italy

Gentilissimi, facciamo seguito al "save the date" dell'iniziativa in oggetto, trasmesso lo scorso 9 maggio (v. comunicazione riportata di seguito), per inviare in allegato il programma - invito dell'evento formativo "Agrifood Future: Formazione e innovazione per un futuro sostenibile con il Cluster Agrifood" che si terrà in presenza a Bologna il prossimo 29 maggio dalle […]

Presentazione dei risultati finali dei progetti FELICEBIOTEVERE e GRANIDEATUSCIA

Aula Paolini, Azienda Agraria "Nello Lupori", Università della Tuscia Viterbo, Italy

Il 29 MAGGIO 2025 alle ore 14:30 presso l'Aula Paolini, Azienda Agraria "Nello Lupori, dell'Università degli Studi della Tuscia, verranno presentati i risultati finali dei progetti FELICEBIOTEVERE e GRANIDEATUSCIA

Avanzamenti nelle Scienze del Sistema Agricolo – Convegno in occasione del centenario della nascita di Gian Tommaso Scarascia Mugnozza

Biblioteca dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL Scuderie Vecchie di Villa Torlonia Via Lazzaro Spallanzani 1/A, Roma, Italy

Venerdì 30 maggio 2025 presso la Biblioteca accademica (Scuderie Vecchie di Villa Torlonia – ingresso Via Lazzaro Spallanzani 1/A, Roma) si svolgerà il convegno Avanzamenti nelle Scienze del Sistema Agricolo. Convegno in occasione del centenario della nascita di Gian Tommaso Scarascia Mugnozza. La ricerca per il Sistema agroalimentare italiano ha compiuto passi da gigante negli […]

Convocazione Conferenza di Ateneo

Auditorium Via Santa Maria in gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

A tutto il personale di AteneoA tutta la comunità studentesca Si trasmette la Convocazione della Conferenza di Ateneo dedicata al tema: “Discussione delle candidature alla carica di Rettore – Sessennio 2025–2031”, che si terrà giovedì 12 giugno 2025 alle ore 10.00 presso l’Auditorium del Complesso di Santa Maria in Gradi.

Intervento “equipe psicologica dell’emergenza” ASL | rivolto alla comunità accademica sede di Agraria

Aula Magna - Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

Si informa che in data 19 giugno p.v., dalle ore 16.00 alle ore 17.00, presso l’Aula Magna - Rettorato in Santa Maria in Gradi, si svolgerà un incontro in plenaria di psicoeducazione relativo alle reazioni psicologiche e comportamentali conseguenti all'incendio di Agraria, finalizzato a fornire indicazioni utili a fronteggiare la sintomatologia psicologica emergente dall'evento critico. […]

Corso IPROMO su sviluppo sostenibile in montagna dal 23 giugno al 8 Luglio

Centro di studi Alpino Via Rovigo 7,, Pieve Tesino, Trento, Italy

IPROMO è un corso annuale di due settimane sullo sviluppo sostenibile in montagna. Si svolge ogni anno su un tema diverso, in due incantevoli villaggi alpini italiani: Ormea, nel nord-ovest dell'Italia, e Pieve Tesino, nel nord-est, con ulteriori escursioni sul campo nei siti patrimonio UNESCO delle Dolomiti. Possono candidarsi laureati, laureandi e professionisti dello sviluppo […]

STRATEGIA FORESTALE REGIONALE: OPPORTUNITÀ E SFIDE PER LA VALLE DI COMINO

Antica Tenuta Palombo – via Ponte Capone – ATINA (FR) Via Ponte Capone, Frosinone, Italy

Prende avvio nella Val Di Comino ad Atina (FR) il giorno 11 luglio,  il primo di una serie di incontri volti alla predisposizione di una Strategia Forestale Regionale e all'attuazione di i "Piani Forestali di Indirizzo Territoriale" strumento fondamentale volto alla  valorizzazione unitaria silvo-pastorale di comprensori territoriali con caratteristiche omogenee o confrontabili. L'incontro è promosso da Arsial soggetto attuatore della Strategia Forestale Regionale, in stretta collaborazione […]

Visita Unitus | Luglio 2025

L’Università degli Studi della Tuscia apre le sue porte nelle giornate di: 15 luglio | Rieti 16 luglio | Civitavecchia 17 luglio | Viterbo Tre occasioni speciali per conoscere da vicino l’Ateneo, parlare con i nostri docenti, visitare le strutture, i laboratori e scoprire l’offerta formativa. Che tu sia interessato a iscriverti a un corso […]

Biotecnologie (L-2)
Visita Unitus 2025

Aula D1 - Blocco D Campus Riello, Largo dell'Università snc, Viterbo

Alla scoperta dell’approccio multidisciplinare che è alla base delle Biotecnologie, esplorando i diversi ambiti di indagine scientifica e le molteplici applicazioni: percorso guidato all’interno delle strutture dedicate alla didattica e alla ricerca biotecnologica. Presso i Laboratori di ricerca e didattica. Prenota la tua visita da Google Form!

Tecnologie Alimentari ed Enologiche (L-26)
Visita Unitus 2025

Aula 1 Blocco B Largo dell'Università, Viterbo, Italy

Un viaggio appassionante dalla terra alla tavola, alla scoperta della filiera agroalimentare. Esplora come scienza, innovazione e sostenibilità si fondono per creare alimenti e vini di eccellenza, sicuri e di qualità. Dopo un'introduzione al corso, ti guideremo attraverso i nostri laboratori e le strutture didattiche per toccare con mano le moderne tecnologie del settore. Prenota […]