Anche quest’anno tornano gli Spring DEBates, un format consolidato del Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) da ormai quattro anni, che vede come protagonisti docenti, assegnisti e ricercatori dell’Università degli Studi della Tuscia. Il ciclo di seminari, coordinato dal dott. Giovanni Polverino e patrocinato da Porta Futuro Lazio (PFL), rientra nell’ambito delle attività formative del […]
Il ciclo di webinar “Toward Green Horizon” torna con la sua terza edizione, pronta a partire il 9 aprile e a proseguire per tutto il 2025. Un’opportunità imperdibile per esplorare temi cruciali nel panorama scientifico e socio-politico attuale, con un focus su: Scienze agrarie e forestali Energie rinnovabili Sicurezza sul lavoro Le tre grandi transizioni: energetica, digitale ed ecologica […]
L’università della Tuscia va in vetrina e porta in piazza progetti, ricerche e visioni per il futuro del pianeta e della società che lo abita. Professori, studiosi, imprenditori, esperti e studenti universitari condivideranno le loro esperienze, parlando di ciò che “bolle in pentola”, direttamente dalla vetrina dell’info-point Unitus, in piazza del Plebiscito a Viterbo. Nel […]
Lunedì 26 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle 12:30, presso il Polo Universitario di Civitavecchia, si svolgerà l’evento intitolato "Marine Science DEBrief: Conoscere, Proteggere, Ispirare". L’iniziativa prevede una serie di interventi dedicati alla promozione della ricerca scientifica in campo marino, cui farà seguito la cerimonia di conferimento del Premio di Laurea “Dario Angeletti”, per la […]
Lezione dottorale Diritti fondamentali, legislazione e giurisdizione In occasione della pubblicazione del volume di scritti scelti del Prof. Gino Scaccia (ESI, 2024) Locandina evento PDF Per maggiori informazioni scrivere a seminaripubblico@unitus.it
Lunedì 26 maggio, alle ore 18:00, presso l’Aula Magna del San Carlo, Ascanio Celestini presenterà il suo libro Poveri cristi. L’incontro sarà l’occasione per ascoltare una delle voci più significative del teatro di narrazione italiano.
Dal 28 al 30 maggio 2025 si svolgerà a Napoli presso la Mostra d’Oltremare il Green MED Expo&Symposium , evento annuale sulla green economy nel Mediterraneo, del cui comitato scientifico fa parte la Prof.ssa Clara Cicatiello del dipartimento DIBAF dell'Università degli studi della Tuscia. Si tratta di un evento che sta acquisendo importanza a ogni edizione (siamo giunti alla quinta), co-organizzato […]
Presentazione del libro di Gianfranco Pasquino “Fuori di testa. Errori e orrori di politici e comunicatori” (Paesi Edizioni) Locandina evento PDF Per informazioni e prenotazioni scrivere a seminaripubblico@unitus.it
Predittori ambientali di misure di biodiversità floristica in Appennino Speaker: Prof. Goffredo Filibeck Partecipazione aperta a tutti. Riconoscimento di 1 CFU per i dottorandi in Ecologia e gestione sostenibile delle risorse ambientali, a fronte della partecipazione ad almeno 8 seminari su 10. Per ricevere l'attestato di partecipazione è necessario prenotarsi attraverso Porta Futuro Lazio (PFL) entro […]
Gentilissimi, facciamo seguito al "save the date" dell'iniziativa in oggetto, trasmesso lo scorso 9 maggio (v. comunicazione riportata di seguito), per inviare in allegato il programma - invito dell'evento formativo "Agrifood Future: Formazione e innovazione per un futuro sostenibile con il Cluster Agrifood" che si terrà in presenza a Bologna il prossimo 29 maggio dalle […]
Il 29 MAGGIO 2025 alle ore 14:30 presso l'Aula Paolini, Azienda Agraria "Nello Lupori, dell'Università degli Studi della Tuscia, verranno presentati i risultati finali dei progetti FELICEBIOTEVERE e GRANIDEATUSCIA
Venerdì 30 maggio 2025 presso la Biblioteca accademica (Scuderie Vecchie di Villa Torlonia – ingresso Via Lazzaro Spallanzani 1/A, Roma) si svolgerà il convegno Avanzamenti nelle Scienze del Sistema Agricolo. Convegno in occasione del centenario della nascita di Gian Tommaso Scarascia Mugnozza. La ricerca per il Sistema agroalimentare italiano ha compiuto passi da gigante negli […]
Giornata finale PCTO Tuscia farnesiana Venerdì 30 maggio è prevista al S. Carlo la giornata di chiusura della terza annualità del PCTO Tuscia farnesiana. LOCANDINA
L’Università degli Studi della Tuscia intitola il proprio Auditorium al Presidente Carlo Azeglio Ciampi con una cerimonia che si aprirà con i saluti istituzionali del Rettore Stefano Ubertini Seguiranno gli interventi di Paolo Peluffo, Magistrato della Corte dei Conti e già portavoce del Presidente, sul tema "Storia e memoria come educazione alla politica", e di […]
Modeling salinization processes in coastal aquifers Vi informiamo che il seminario di oggi è stato annullato. Comunicheremo a breve la nuova data. Speaker: Dott. Mattia Gaiolini Partecipazione aperta a tutti. Riconoscimento di 1 CFU per i dottorandi in Ecologia e gestione sostenibile delle risorse ambientali, a fronte della partecipazione ad almeno 8 seminari su 10. Per […]
30 giugno – 4 luglio 2025 – Complesso di San Carlo, Aula 6 Summer Training School “Integration Policies in Europe: Testing Community Sponsorship and Competing Models” Scuola estiva intensiva in modalità ibrida rivolta a studenti, dottorandi e professionisti del settore, dedicata all’analisi dei modelli di sponsorship comunitaria e delle alternative per l’integrazione dei migranti in Europa. Modulo […]
Evento dedicato alla promozione del benessere attraverso l’attività fisica, l’alimentazione equilibrata e le buone pratiche nei contesti educativi, sanitari e comunitari. L’evento coinvolge istituzioni accademiche, sanitarie e territoriali con l’obiettivo di condividere esperienze, modelli di intervento e proposte operative per la salute pubblica. Per prenotarsi: LINK Locandina
16 GIUGNO | 15:00 Iscrizione: https://seminaricreaunitus.crea.gov.it/ Il processo legislativo dell'Unione Europea per la legge sul ripristino della natura, elemento chiave della Strategia europea per la biodiversità 2030, ha avuto inizio con la proposta della Commissione europea nel 2022. L'obiettivo è ripristinare almeno il 20% delle terre e dei mari dell'UE entro il 2030, con traguardi […]
12–13 giugno 2025 – Aula Magna, Santa Maria in Gradi Workshop “Have Your Say!” – UNIVERSITY ECOSYSTEMS FOR INCLUSION: A WHOLE-INSTITUTION PERSPECTIVE Due giornate di confronto sul ruolo dell’Università come agente del cambiamento sociale e promotrice di inclusione, con interventi accademici e istituzionali, tavoli di lavoro e una partita di beneficenza che vedrà in campo la comunità studentesca […]
A tutto il personale di AteneoA tutta la comunità studentesca Si trasmette la Convocazione della Conferenza di Ateneo dedicata al tema: “Discussione delle candidature alla carica di Rettore – Sessennio 2025–2031”, che si terrà giovedì 12 giugno 2025 alle ore 10.00 presso l’Auditorium del Complesso di Santa Maria in Gradi.
Il convegno "Gli strumenti assicurativi in agricoltura, la gestione del rischio e le calamità naturali" si terrà il 13 giugno 2025 presso l’Università della Tuscia a Viterbo. L’evento, promosso da ARSIAL, Regione Lazio e Dipartimento DAFNE, approfondirà le novità normative sulla gestione del rischio climatico e le polizze obbligatorie introdotte dalla Legge di Bilancio 2024. […]
La Summer School si propone di affrontare temi cruciali sulle tecniche di computer vision con un focus specifico sulle applicazioni nei settori agricolo, forestale e agroalimentare. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere e praticare le tecniche di machine learning e di computer vision, con applicazioni pratiche che includono il monitoraggio della qualità degli alimenti, la […]
Si terrà il 16 giugno 2025 (12:00-13:30 CEST) presso l'Università della Tuscia a Viterbo il seminario "Japan's initiatives for sustainable agrifood systems" . Esperti del Policy Research Institute giapponese (PRIMAFF) presenteranno strategie innovative come il MIDORI Strategy 2050 per ridurre emissioni, incrementare agricoltura biologica e promuovere tecnologie smart. Gli interventi saranno focalizzati su analisi dei […]
Modeling salinization processes in coastal aquifers Speaker: Dott. Mattia Gaiolini Partecipazione aperta a tutti. Riconoscimento di 1 CFU per i dottorandi in Ecologia e gestione sostenibile delle risorse ambientali, a fronte della partecipazione ad almeno 8 seminari su 10. Per ricevere l'attestato di partecipazione è necessario prenotarsi attraverso Porta Futuro Lazio (PFL) entro le 24 ore […]
Si informa che in data 19 giugno p.v., dalle ore 16.00 alle ore 17.00, presso l’Aula Magna - Rettorato in Santa Maria in Gradi, si svolgerà un incontro in plenaria di psicoeducazione relativo alle reazioni psicologiche e comportamentali conseguenti all'incendio di Agraria, finalizzato a fornire indicazioni utili a fronteggiare la sintomatologia psicologica emergente dall'evento critico. […]
Un aperitivo di incontro e integrazione in cui sarà possibile scoprire la LIS, la Lingua dei Segni Italiana, e la cultura sorda. Da qualche anno l’ENS SP di Viterbo e l’Università della Tuscia collaborano con lo scopo di sensibilizzare il territorio sulla sordità e di abbattere le barriere invisibili della comunicazione, contribuendo a costruire una […]
IPROMO è un corso annuale di due settimane sullo sviluppo sostenibile in montagna. Si svolge ogni anno su un tema diverso, in due incantevoli villaggi alpini italiani: Ormea, nel nord-ovest dell'Italia, e Pieve Tesino, nel nord-est, con ulteriori escursioni sul campo nei siti patrimonio UNESCO delle Dolomiti. Possono candidarsi laureati, laureandi e professionisti dello sviluppo […]
Summer Training School 2025 | 30 June – 4 July Integration Policies in Europe: Testing Community Sponsorship and Competing Models Venue Complesso di San Carlo | Room 6 timetable
Martedì 1 luglio 2025, presso il Centro Ittiogenico Sperimentale Marino (CISMAR)*, situato all'interno della Riserva Naturale "Saline di Tarquinia", si svolgerà il workshop intitolato "Ethology Going Wild: Linking conservation, animal behaviour, and cognitive studies in the wild". L'iniziativa è tra i progetti vincitori del Bando SIE 2025 promosso dalla Società Italiana di Etologia (SIE). L’incontro […]
Questo sito e terze parti utilizzano cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie accettando questa informativa. ACCETTA RifiutaPreferenze di consenso
Preferenze di consenso
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione sul sito. Tra questi cookie, quelli che sono categorizzati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to store and count page views.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso diversi siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
NID
6 months
Google sets the cookie for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to unwanted mute ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE
6 months
YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA
6 months
YouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
YSC
session
Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextId
never
YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità, come condividere il contenuto del sito web sulle piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
wp-wpml_current_language
session
WordPress multilingual plugin sets this cookie to store the current language/language settings.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
ASP.NET_SessionId
session
Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
csrftoken
1 year
This cookie is associated with Django web development platform for python. Used to help protect the website against Cross-Site Request Forgery attacks
wpEmojiSettingsSupports
session
WordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web, aiutando a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.