Viste Navigazione

Oggi
  • Giornata delle Biotecnologie 24 Ottobre

    Aula F 10 Largo dell’università, Viterbo, Seleziona uno Stato:, Italy

    Il 24 ottobre (ORE 9:00 - AULA F10) si terrà una giornata dedicata alle sfide e alle prospettive delle Biotecnologie per gli studenti di scuola superiore e dei primi due anni della triennale L-2 Locandina_Biotech 24 ottobre 2025

  • Convegno di Archeologia Preventiva

    palazzo comunale - sala convegli, Soriano nel Cimino Piazza Umberto I, 12, Soriano nel Cimino

    La progettazione archeologica rappresenta oggi una delle sfide più urgenti e innovative nella tutela del patrimonio culturale. L’obiettivo non è solo prevenire la perdita dei beni, ma integrare l’archeologia nei […]

  • Sulle orme degli Etruschi

    Il progetto “ Sulle orme degli Etruschi: Trekking, Miti e Scoperte” Viterbo in risposta ad un avviso pubblico della Regione Lazio per la concessione di contributi ai sensi dell’art.5 della […]

  • DEB | Albanella minore, un racconto lungo vent’anni!

    Segnaliamo alle nostre studentesse e ai nostri studenti l'incontro pubblico “Albanella minore, un racconto lungo vent’anni!”, organizzato dalla LIPU BirdLife Italia – Gruppo Studio e Conservazione Albanella minore (GSCA). L’iniziativa si terrà sabato 25 ottobre alle ore 16 presso la Chiesa di Santa Maria della Salute, in via della Pescheria, Viterbo. L’evento rappresenta un’importante occasione […]

  • Multilinguismo in India Meridionale. Il caso del cosiddetto Manipravalam («gemme e coralli») – Giovanni Ciotti (Università di Bologna)

    Dipartimento DISTU - Via San Carlo 32 -VITERBO

    Nell'ambito degli Incontri seminariali dell'insegnamento di Linguistica delle Società (LM37) della Prof.ssa Cristina Muru, si terranno, il 27 e il 28 ottobre, due incontri, tenuti dal Prof. Giovanni Ciotti (Università di Bologna), sul fenomeno del Manipravalam.    Il fenomeno del Manipravalam — letteralmente “gemme e coralli” — combina lessico sanscrito e struttura dravidica, non come risultato di […]

  • IL DIRITTO A GAZA

    Aula 14 - Complesso Santa Maria in Gradi Via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo, Italy

    Introducono e moderano Alessandro Bufalini - Università della Tuscia Carlo Sotis - Università della Tuscia Intervengono Emanuela Fronza - Università di Bologna, autrice con Marcello Flores del libro “CAOS” (Laterza, 2025) Marco Pertile - Università di Trento

  • Giornata della lingua inglese: Words that Shape Us

    Aula 6 - Complesso San Carlo

    Nel contesto delle iniziative del corso di Letteratura inglese (LM37, a.a. 2025/2026, Il narratore inaffidabile), giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 11:00, si terrà la Giornata della Lingua Inglese, Words that Shape Us: Power, Platforms & Paperbacks. Interverranno: MARCO CANANI (Università degli Studi di Milano), L’inglese dei Social Media MASSIMILIANO DEMATA (Università degli Studi di Catania), Political Discourse FEDERICO MESCHINI (Università degli Studi della Tuscia), IA […]

  • 𝐂𝐚𝐩𝐨𝐞𝐢𝐫𝐚. 𝐋𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨, 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐟𝐫𝐨-𝐛𝐫𝐚𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚

    Aula 3 - Complesso San Carlo

    Il 30 ottobre 2025, alle ore 15:00, presso il cortile del DISTU, si svolgerà la conferenza-workshop 𝐂𝐚𝐩𝐨𝐞𝐢𝐫𝐚. 𝐋𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨, 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐟𝐫𝐨-𝐛𝐫𝐚𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚, nell'ambito delle attività della cattedra Pedro Hispano (Camões - Instituto da Cooperação e da Língua, I.P.) e dei corsi di Lingua e Letteratura dei Paesi di espressione portoghese. In caso di […]