Viste Navigazione

Oggi
  • Test Ingresso L-4 Design

    Sede di Viterbo. Le iscrizioni sul portale Gomp si chiudono il giorno 20 ottobre alle ore 14:00. Fascia oraria 14:00 – 17:00. > Prenota il tuo test

  • “Aspetti etici e scientifici” | primo incontro del ciclo “Ambiente e Società”

    Il 23 ottobre 2025 alle ore 17:00, presso la Cittadella "Semi di Pace" di Tarquinia, prenderà il via il ciclo di incontri “Ambiente e Società – Tutela e valorizzazione del paesaggio urbano e costiero”, un’iniziativa promossa da Semi di Pace ODV, Demos 23, Assolidi, Società Tarquiniense d’Arte e Storia, associazione culturale La Lestra e Unicoop […]

  • Giornata delle Biotecnologie 24 Ottobre

    Aula F 10 Largo dell’università, Viterbo, Seleziona uno Stato:, Italy

    Il 24 ottobre (ORE 9:00 - AULA F10) si terrà una giornata dedicata alle sfide e alle prospettive delle Biotecnologie per gli studenti di scuola superiore e dei primi due anni della triennale L-2 Locandina_Biotech 24 ottobre 2025

  • Convegno di Archeologia Preventiva

    palazzo comunale - sala convegli, Soriano nel Cimino Piazza Umberto I, 12, Soriano nel Cimino

    La progettazione archeologica rappresenta oggi una delle sfide più urgenti e innovative nella tutela del patrimonio culturale. L’obiettivo non è solo prevenire la perdita dei beni, ma integrare l’archeologia nei processi di pianificazione e sviluppo del territorio, promuovendo una gestione consapevole, sostenibile e condivisa. Le carte di governo territoriale costituiscono strumenti fondamentali per orientare le […]

  • Sulle orme degli Etruschi

    Il progetto “ Sulle orme degli Etruschi: Trekking, Miti e Scoperte” Viterbo in risposta ad un avviso pubblico della Regione Lazio per la concessione di contributi ai sensi dell’art.5 della L.R. 30 dicembre 2024 n.22 “Fondo per le iniziative di promozione e valorizzazione del territorio regionale”, nasce co valorizzare il patrimonio archeologico etrusco della Tuscia, […]

  • DEB | Albanella minore, un racconto lungo vent’anni!

    Segnaliamo alle nostre studentesse e ai nostri studenti l'incontro pubblico “Albanella minore, un racconto lungo vent’anni!”, organizzato dalla LIPU BirdLife Italia – Gruppo Studio e Conservazione Albanella minore (GSCA). L’iniziativa si terrà sabato 25 ottobre alle ore 16 presso la Chiesa di Santa Maria della Salute, in via della Pescheria, Viterbo. L’evento rappresenta un’importante occasione […]

  • “Navigare consapevoli: la mappa per il futuro” | Giornata Nazionale dell’Orientamento Universitario

    Auditorium di Santa Maria in Gradi Via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo, Italy

    In occasione della Giornata Nazionale dell'Orientamento Universitario, promossa dalla CRUI, l'Università degli Studi della Tuscia organizza un incontro sul tema “Navigare consapevoli: la mappa per il futuro” dedicato a studentesse, studenti, docenti e dirigenti scolastici. L'incontro si propone di offrire strumenti e informazioni utili per orientarsi consapevolmente nel panorama universitario e professionale, aiutando le nuove generazioni a tracciare […]

  • Multilinguismo in India Meridionale. Il caso del cosiddetto Manipravalam («gemme e coralli») – Giovanni Ciotti (Università di Bologna)

    Dipartimento DISTU - Via San Carlo 32 -VITERBO

    Nell'ambito degli Incontri seminariali dell'insegnamento di Linguistica delle Società (LM37) della Prof.ssa Cristina Muru, si terranno, il 27 e il 28 ottobre, due incontri, tenuti dal Prof. Giovanni Ciotti (Università di Bologna), sul fenomeno del Manipravalam.    Il fenomeno del Manipravalam — letteralmente “gemme e coralli” — combina lessico sanscrito e struttura dravidica, non come risultato di […]

  • IL DIRITTO A GAZA

    Aula 14 - Complesso Santa Maria in Gradi Via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo, Italy

    Introducono e moderano Alessandro Bufalini - Università della Tuscia Carlo Sotis - Università della Tuscia Intervengono Emanuela Fronza - Università di Bologna, autrice con Marcello Flores del libro “CAOS” (Laterza, 2025) Marco Pertile - Università di Trento

  • LAW .ori in corso – I nuovi modi di lavorare. Benessere, sostenibilità, intelligenza artificiale.

    Auditorium di Santa Maria in Gradi Via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo, Italy

    28-29 ottobre 2025 | Università della Tuscia | S. Maria in Gradi Auditorium | 28 ottobre 2025 Aula Magna | 29 ottobre 2025 La partecipazione conferisce 2 CFU agli studenti dei corsi di Giurisprudenza e Security and Human Rights Comitato scientifico: Alberto Spinosa, Daniela Vitiello, Fabio Pacini, Lapo Tasselli Comitato organizzativo: Barbara Giovanna Bello, Gianluca […]