Viste Navigazione

Oggi
  • 𝐋𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐑𝐢𝐦𝐞 𝐩𝐞𝐭𝐫𝐨𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐃𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐧𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐛𝐫𝐚𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨

    Dipartimento DISTU - Via San Carlo 32 -VITERBO

    Il 6 novembre 2025, alle ore 15:00, presso l'Aula 11 del San Carlo si terrà il seminario del del prof. 𝑹𝒂𝒑𝒉𝒂𝒆𝒍 𝑺𝒂𝒍𝒐𝒎𝒂̃𝒐 𝑲𝒉𝒆́𝒅𝒆 (Universidad do Estado do Rio De Janeiro), dal titolo 𝐋𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐑𝐢𝐦𝐞 𝐩𝐞𝐭𝐫𝐨𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐃𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐧𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐛𝐫𝐚𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨. L'evento rientra nell'ambito delle attività della cattedra Pedro Hispano (Camões - Instituto da Cooperação e […]

  • Lectio magistralis – A cosa serve la Corte costituzionale?

    Aula Magna del polo di Santa Maria in Gradi Viterbo, Italy

    Lectio magistralis A cosa serve la Corte costituzionale? SALUTI ISTITUZIONALI Prof.ssa Tiziana Laureti, Magnifica Rettrice dell'Università degli Studi della Tuscia Prof. Alberto Spinosa, Presidente del Corso di Laurea in Giurisprudenza e Studi europei Prof. Carlo Sotis, Direttore del Dipartimento DIKE LECTIO MAGISTRALIS Prof. Francesco Viganò, Vicepresidente della Corte costituzionale LOCANDINA

  • Biotecnologie: una giornata per scoprirle

    Largo dell'Università snc, Aula 1 Blocco D Largo dell’università, Viterbo, Viterbo, Italy

    Il giorno 7 Novembre dalle ore 10:00 alle ore 13.00 si terrà, presso il DIBAF, Largo dell'Università snc Aula 1 Blocco D, una giornata dedicata alle sfide e alle prospettive delle Biotecnologie per gli studenti di scuola superiore, organizzata dal gruppo di orientamento della filiera delle Biotecnologie del Dipartimento DIBAF. Locandina_Biotech 7 novembre 2025

  • Il ruolo della Tenuta presidenziale di Castelporziano nello studio e nella conservazione della diversità animale

    tenuta Presendziale di castelporziano, Salone dei Trofei Castelporziano, Roma, Italy

    L'evento dal titolo “Il ruolo della Tenuta presidenziale di Castelporziano nello studio e nella conservazione della diversità animale”, che si terrà giovedì 6 - venerdì 7 novembre 2025 presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano-Roma, è organizzato nell’ambito del Progetto “National Biodiversity Future Center-NBFC”,Spoke 4 – Activity 4.2- da un gruppo di ricerca dell’Università della Tuscia/Dipartimento per […]

  • Ciclo di seminari: Lo stato dei paradigmi nelle scienze giuridiche

    Via Santa Maria in Gradi 4 Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

    Dottorato in Diritto dei Mercati Europei e globali, crisi, diritti, regolazione Ciclo di seminari: Lo stato dei paradigmi nelle Scienze Giuridiche 07/11/2025, ore 11:30, Sala A. Spinelli di Santa Maria in Gradi, Prof. Francesco Viganò, Vicepresidente della Corte Costituzionale, "I cambi di paradigma della giurisprudenza costituzionale in materia penale" (2 CFU) locandina

  • C’era una volta il muro

    Aula Magna - Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

    Ricordiamo il muro di Berlino crollato il 9 novembre 1989, ma quante domande ancora attuali: Perché i muri erano due e cos'era la «striscia della morte»? Quante le vittime e quali le fughe più spettacolari (anche via mare!). Ora a Berlino il muro non c'è più: ma dove è finito? E rimane ancora l'ultimo segreto: […]

  • C’era una volta «il muro»…

    Aula Magna del polo di Santa Maria in Gradi Viterbo, Italy

    Ricordiamo il muro di Berlino crollato il 9 novembre 1989, ma quante domande ancora attuali: perché i muri erano due e cos'era la «striscia della morte»? Quante le vittime e quali le fughe più spettacolari (anche via mare!). Ora a Berlino il muro non c’è più: ma dove è finito? E rimane ancora l'ultimo segreto: […]

  • L’economia spiegata bene…Giornalismo d’autore: dialoghi, confronti e riflessioni

    Aula 14 - Complesso Santa Maria in Gradi Via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo, Italy

    L’economia spiegata bene... Giornalismo d’autore: dialoghi, confronti e riflessioni Lunedì 10 novembre - 13.00-15.00 - Aula 14 Link ZOOM: https://unitus.zoom.us/j/89439577088 Un incontro dedicato al giornalismo d’autore con due firme storiche del giornalismo economico italiano: Dino Pesole e Antonio Troise. Un dialogo aperto su informazione, economia e società, per capire come si racconta l’economia in modo […]

  • Seminari Viterbesi di Filosofia del diritto – Secondo Ciclo – Esiste un diritto alla bellezza?

    Coordinamento scientifico-organizzativo: Barbara G. Bello 11 novembre 2025, 17.00-19.00 - Aula Radulet, Santa Maria in Gradi, Viterbo Esiste un diritto alla bellezza? a partire dal volume “The Law of Beauty. The Troubled Relationship Between Law and Aesthetics”, Routledge, 2025 Fabio Macioce -   Università LUMSA - Libera Università Maria Ss. Assunta  locandina

  • Seminario di Enrique Rubio Cremades nell’ambito dei corsi di Letteratura spagnola (L11 e LM37) e di Lingua e traduzione spagnola (LM37)

    Polo San Carlo Via San Carlo, 32, Viterbo, Italia

    Nell'ambito dei corsi di Letteratura spagnola (L11 e LM37) e di Lingua e traduzione spagnola (LM37), nei giorni 12 e 13 novembre 2025 Enrique Rubio Cremades (Presidente del Centro studi sul romanticismo iberico) svolgerà le seguenti lezioni:  12 novembre, ore 9 - aula 8:  La figura del don Juan Tenorio en el Siglo de Oro […]

  • Riscrivere le città. Semiotica della street art per le politiche sociali

    Aula Magna - Complesso San Carlo

    Martedì 12 novembre 2025, dalle ore 13:00 alle 15:00, presso l’Aula Magna del DISTU (Via San Carlo, 32), si terrà la presentazione del volume Riscrivere le città. Semiotica della street art per le politiche sociali. Il libro esplora la presenza dei graffiti come forma di comunicazione sociale che attraversa i secoli, dalle incisioni di Pompei […]