Viste Navigazione

Oggi
  • Giornata della lingua inglese: Words that Shape Us

    Aula 6 - Complesso San Carlo

    Nel contesto delle iniziative del corso di Letteratura inglese (LM37, a.a. 2025/2026, Il narratore inaffidabile), giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 11:00, si terrà la Giornata della Lingua Inglese, Words that Shape Us: Power, Platforms & Paperbacks. Interverranno: MARCO CANANI (Università degli Studi di Milano), L’inglese dei Social Media MASSIMILIANO DEMATA (Università degli Studi di Catania), Political Discourse FEDERICO MESCHINI (Università degli Studi della Tuscia), IA […]

  • 𝐂𝐚𝐩𝐨𝐞𝐢𝐫𝐚. 𝐋𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨, 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐟𝐫𝐨-𝐛𝐫𝐚𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚

    Aula 3 - Complesso San Carlo

    Il 30 ottobre 2025, alle ore 15:00, presso il cortile del DISTU, si svolgerà la conferenza-workshop 𝐂𝐚𝐩𝐨𝐞𝐢𝐫𝐚. 𝐋𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨, 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐟𝐫𝐨-𝐛𝐫𝐚𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚, nell'ambito delle attività della cattedra Pedro Hispano (Camões - Instituto da Cooperação e da Língua, I.P.) e dei corsi di Lingua e Letteratura dei Paesi di espressione portoghese. In caso di […]

  • Premio di Studio per Merito in Scienze Biologiche – I edizione (A.A. 2024-2025)

    Il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) dell’Università degli studi della Tuscia è lieto di annunciare i vincitori della prima edizione del Premio di Studio per Merito, istituito nell’ambito del Corso di Laurea in Scienze Biologiche (L-13) per valorizzare l’impegno e i risultati accademici degli studenti più meritevoli. Il riconoscimento, del valore di 500 […]

  • Cerimonia di insediamento della Magnifica Rettrice Tiziana Laureti

    Auditorium di Santa Maria in Gradi Via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo, Italy

    Lunedì 3 novembre 2025 presso l’Auditorium del Rettorato “Carlo Azeglio Ciampi”, si terrà la Cerimonia di insediamento della Magnifica Rettrice Prof.ssa Tiziana Laureti per il mandato 2025–2031 e il passaggio di consegne, con il saluto del Magnifico Rettore, Prof. Stefano Ubertini. La partecipazione all’evento è esclusivamente riservata ai membri della comunità accademica. Programma

  • Test Ingresso L-4 Design

    Sede di Viterbo. Le iscrizioni sul portale Gomp si chiudono il giorno 3 novembre alle ore 14:00. Fascia oraria 14:00 – 17:00. > Prenota il tuo test

  • Test Ingresso L-9 Ingegneria Industriale

    Le iscrizioni sul portale Gomp si chiudono il giorno 3 novembre  alle ore 14.00. Fascia oraria 14:00 – 17:00. > Prenota il tuo test

  • Il ruolo della Tenuta presidenziale di Castelporziano nello studio e nella conservazione della diversità animale

    tenuta Presendziale di castelporziano, Salone dei Trofei Castelporziano, Roma, Italy

    L'evento dal titolo “Il ruolo della Tenuta presidenziale di Castelporziano nello studio e nella conservazione della diversità animale”, che si terrà giovedì 6 - venerdì 7 novembre 2025 presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano-Roma, è organizzato nell’ambito del Progetto “National Biodiversity Future Center-NBFC”,Spoke 4 – Activity 4.2- da un gruppo di ricerca dell’Università della Tuscia/Dipartimento per […]

  • 𝐋𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐑𝐢𝐦𝐞 𝐩𝐞𝐭𝐫𝐨𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐃𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐧𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐛𝐫𝐚𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨

    Dipartimento DISTU - Via San Carlo 32 -VITERBO

    Il 6 novembre 2025, alle ore 15:00, presso l'Aula 11 del San Carlo si terrà il seminario del del prof. 𝑹𝒂𝒑𝒉𝒂𝒆𝒍 𝑺𝒂𝒍𝒐𝒎𝒂̃𝒐 𝑲𝒉𝒆́𝒅𝒆 (Universidad do Estado do Rio De Janeiro), dal titolo 𝐋𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐑𝐢𝐦𝐞 𝐩𝐞𝐭𝐫𝐨𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐃𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐧𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐛𝐫𝐚𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨. L'evento rientra nell'ambito delle attività della cattedra Pedro Hispano (Camões - Instituto da Cooperação e […]

  • Lectio magistralis – A cosa serve la Corte costituzionale?

    Aula Magna del polo di Santa Maria in Gradi Viterbo, Italy

    Lectio magistralis A cosa serve la Corte costituzionale? SALUTI ISTITUZIONALI Prof.ssa Tiziana Laureti, Magnifica Rettrice dell'Università degli Studi della Tuscia Prof. Alberto Spinosa, Presidente del Corso di Laurea in Giurisprudenza e Studi europei Prof. Carlo Sotis, Direttore del Dipartimento DIKE LECTIO MAGISTRALIS Prof. Francesco Viganò, Vicepresidente della Corte costituzionale LOCANDINA

  • Biotecnologie: una giornata per scoprirle

    Largo dell'Università snc, Aula 1 Blocco D Largo dell’università, Viterbo, Viterbo, Italy

    Il giorno 7 Novembre dalle ore 10:00 alle ore 13.00 si terrà, presso il DIBAF, Largo dell'Università snc Aula 1 Blocco D, una giornata dedicata alle sfide e alle prospettive delle Biotecnologie per gli studenti di scuola superiore, organizzata dal gruppo di orientamento della filiera delle Biotecnologie del Dipartimento DIBAF. Locandina_Biotech 7 novembre 2025