Viste Navigazione

Oggi
  • C’era una volta il muro

    Aula Magna - Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

    Ricordiamo il muro di Berlino crollato il 9 novembre 1989, ma quante domande ancora attuali: Perché i muri erano due e cos'era la «striscia della morte»? Quante le vittime e quali le fughe più spettacolari (anche via mare!). Ora a Berlino il muro non c'è più: ma dove è finito? E rimane ancora l'ultimo segreto: […]

  • C’era una volta «il muro»…

    Aula Magna del polo di Santa Maria in Gradi Viterbo, Italy

    Ricordiamo il muro di Berlino crollato il 9 novembre 1989, ma quante domande ancora attuali: perché i muri erano due e cos'era la «striscia della morte»? Quante le vittime e quali le fughe più spettacolari (anche via mare!). Ora a Berlino il muro non c’è più: ma dove è finito? E rimane ancora l'ultimo segreto: […]

  • L’economia spiegata bene…Giornalismo d’autore: dialoghi, confronti e riflessioni

    Aula 14 - Complesso Santa Maria in Gradi Via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo, Italy

    L’economia spiegata bene... Giornalismo d’autore: dialoghi, confronti e riflessioni Lunedì 10 novembre - 13.00-15.00 - Aula 14 Link ZOOM: https://unitus.zoom.us/j/89439577088 Un incontro dedicato al giornalismo d’autore con due firme storiche del giornalismo economico italiano: Dino Pesole e Antonio Troise. Un dialogo aperto su informazione, economia e società, per capire come si racconta l’economia in modo […]

  • Seminari Viterbesi di Filosofia del diritto – Secondo Ciclo – Esiste un diritto alla bellezza?

    Coordinamento scientifico-organizzativo: Barbara G. Bello 11 novembre 2025, 17.00-19.00 - Aula Radulet, Santa Maria in Gradi, Viterbo Esiste un diritto alla bellezza? a partire dal volume “The Law of Beauty. The Troubled Relationship Between Law and Aesthetics”, Routledge, 2025 Fabio Macioce -   Università LUMSA - Libera Università Maria Ss. Assunta  locandina

  • Seminario di Enrique Rubio Cremades nell’ambito dei corsi di Letteratura spagnola (L11 e LM37) e di Lingua e traduzione spagnola (LM37)

    Polo San Carlo Via San Carlo, 32, Viterbo, Italia

    Nell'ambito dei corsi di Letteratura spagnola (L11 e LM37) e di Lingua e traduzione spagnola (LM37), nei giorni 12 e 13 novembre 2025 Enrique Rubio Cremades (Presidente del Centro studi sul romanticismo iberico) svolgerà le seguenti lezioni:  12 novembre, ore 9 - aula 8:  La figura del don Juan Tenorio en el Siglo de Oro […]

  • Riscrivere le città. Semiotica della street art per le politiche sociali

    Aula Magna - Complesso San Carlo

    Martedì 12 novembre 2025, dalle ore 13:00 alle 15:00, presso l’Aula Magna del DISTU (Via San Carlo, 32), si terrà la presentazione del volume Riscrivere le città. Semiotica della street art per le politiche sociali. Il libro esplora la presenza dei graffiti come forma di comunicazione sociale che attraversa i secoli, dalle incisioni di Pompei […]

  • Test Ingresso L-9 Ingegneria Industriale

    Le iscrizioni sul portale Gomp si chiudono il giorno 10 novembre  alle ore 14.00. Fascia oraria 14:00 – 17:00. > Prenota il tuo test

  • Test Ingresso L-4 Design

    Sede di Viterbo. Le iscrizioni sul portale Gomp si chiudono il giorno 10 novembre alle ore 14:00. Fascia oraria 14:00 – 17:00. > Prenota il tuo test

  • Conference for the New Generation of Forest Researchers – ForX 2025

    Hotel Princess, Jastrebarsko, Croatia , Croatia (Local Name: Hrvatska)

    The Programme Co-ordinating Centre of ICP Forests is happy to forward the following invitation: The Croatian Forestry Institute is organizing a conference for early-career forest researchers titled: Conference for the New Generation of Forest Researchers (ForX). We invite all researchers at the start of their careers whose work relates to forests, trees, and associated ecosystems […]

  • AGORÀ UNITUS. Settimana di didattica interdisciplinare sull’attualità politica

    Il Corso di Laurea triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L36) e il Corso di Laurea magistrale in Scienze della Politica, della Sicurezza Internazionale e della Comunicazione Pubblica (LM62) hanno deciso congiuntamente di lanciare AGORÀ UNITUS. Settimana di didattica interdisciplinare sull'attualità politica: una nuova iniziativa formativa pensata per offrire alle studentesse e agli […]

  • I poteri pubblici: la loro disciplina, la loro storia. Presentazione del volume “Autorità indipendenti e concentrazione dei poteri” di Nicoletta Vettori

    Il 20 novembre alle 17.30 si presenta il libro di Nicoletta Vettori, professoressa di diritto amministrativo dell’Università di Siena, sulle autorità indipendenti. L’iniziativa rientra nel ciclo di presentazione di volumi recenti sulla disciplina e la storia dei poteri pubblici, che ha avuto inizio nel maggio del 2023 ed è promosso dalla cattedra del prof. Giulio […]