Viste Navigazione

Oggi
  • La pioppicoltura come Strategia Innovativa ai cambiamenti Climatici con Nuovi Modelli Colturali idonei alla Produzione di Materie Prime Legnose per il Settore Industriale ed Energetico 11 giugno 2025

    11 GIUGNO | 15:00  Iscrizione:  https://seminaricreaunitus.crea.gov.it/ Le filiere basate sull’impiego del legno di pioppo e dei suoi derivati rappresentano un’eccellenza italiana del comparto agricolo ed industriale riconosciuta anche a livello internazionale. La coltivazione del pioppo fornisce materia prima di elevata qualità, grazie anche a una intensa attività di selezione clonale e di divulgazione di razionali tecniche […]

  • Convocazione Conferenza di Ateneo

    Auditorium Via Santa Maria in gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

    A tutto il personale di AteneoA tutta la comunità studentesca Si trasmette la Convocazione della Conferenza di Ateneo dedicata al tema: “Discussione delle candidature alla carica di Rettore – Sessennio 2025–2031”, che si terrà giovedì 12 giugno 2025 alle ore 10.00 presso l’Auditorium del Complesso di Santa Maria in Gradi.

  • Workshop “Have Your Say!” – UNIVERSITY ECOSYSTEMS FOR INCLUSION: A WHOLE-INSTITUTION PERSPECTIVE

    12–13 giugno 2025 – Aula Magna, Santa Maria in Gradi Workshop “Have Your Say!” – UNIVERSITY ECOSYSTEMS FOR INCLUSION: A WHOLE-INSTITUTION PERSPECTIVE Due giornate di confronto sul ruolo dell’Università come agente del cambiamento sociale e promotrice di inclusione, con interventi accademici e istituzionali, tavoli di lavoro e una partita di beneficenza che vedrà in campo la comunità studentesca […]

  • Gli Strumenti Assicurativi in Agricoltura, la Gestione del Rischio e le Calamità Naturali 13 giugno 2025

    Aula Blu "Perone Pacifico" Via San Camillo de Lellis, Viterbo, Italia

    Il convegno "Gli strumenti assicurativi in agricoltura, la gestione del rischio e le calamità naturali" si terrà il 13 giugno 2025 presso l’Università della Tuscia a Viterbo. L’evento, promosso da ARSIAL, Regione Lazio e Dipartimento DAFNE, approfondirà le novità normative sulla gestione del rischio climatico e le polizze obbligatorie introdotte dalla Legge di Bilancio 2024. […]

  • Computer Vision Application in Agriculture, Forest and Agro-food Systems

    CREA-AA Via della Navicella 4, Roma, Italy

    La Summer School si propone di affrontare temi cruciali sulle tecniche di computer vision con un focus specifico sulle applicazioni nei settori agricolo, forestale e agroalimentare. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere e praticare le tecniche di machine learning e di computer vision, con applicazioni pratiche che includono il monitoraggio della qualità degli alimenti, la […]

  • Japan’s initiatives for sustainable agrifood systems 16 June 2025

    Aula Magna - Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

    Si terrà il 16 giugno 2025 (12:00-13:30 CEST) presso l'Università della Tuscia a Viterbo il seminario "Japan's initiatives for sustainable agrifood systems" . Esperti del Policy Research Institute giapponese (PRIMAFF) presenteranno strategie innovative come il MIDORI Strategy 2050 per ridurre emissioni, incrementare agricoltura biologica e promuovere tecnologie smart. Gli interventi saranno focalizzati su analisi dei […]

  • DIKE Guest Lectures Series

    Aula 13 - Complesso San Carlo Via San Carlo 32, Viterbo

    June 18th, 2025, 10:00-12.00 EU External Relations: The case of EU-Armenia (EaP) relations Aula 13 - complesso S. Carlo, via S. Carlo 32 programme

  • Spring DEBates – ultimo incontro

    online

    Modeling salinization processes in coastal aquifers Speaker: Dott. Mattia Gaiolini Partecipazione aperta a tutti. Riconoscimento di  1 CFU per i dottorandi in Ecologia e gestione sostenibile delle risorse ambientali, a fronte della partecipazione ad almeno 8 seminari su 10. Per ricevere l'attestato di partecipazione è necessario prenotarsi attraverso Porta Futuro Lazio (PFL) entro le 24 ore […]

  • Intervento “equipe psicologica dell’emergenza” ASL | rivolto alla comunità accademica sede di Agraria

    Aula Magna - Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

    Si informa che in data 19 giugno p.v., dalle ore 16.00 alle ore 17.00, presso l’Aula Magna - Rettorato in Santa Maria in Gradi, si svolgerà un incontro in plenaria di psicoeducazione relativo alle reazioni psicologiche e comportamentali conseguenti all'incendio di Agraria, finalizzato a fornire indicazioni utili a fronteggiare la sintomatologia psicologica emergente dall'evento critico. […]

  • AperiLIS

    CHIOSTRO RINASCIMENTALE RETTORATO UNITUS Viterbo, Viterbo, Italy

    Un aperitivo di incontro e integrazione  in cui sarà possibile scoprire la LIS, la Lingua dei Segni Italiana, e la cultura sorda. Da qualche anno l’ENS SP di Viterbo e l’Università della Tuscia collaborano con  lo scopo di sensibilizzare il territorio sulla sordità e di abbattere le barriere invisibili della comunicazione, contribuendo a costruire una […]