Seminario

Viste Navigazione

Oggi
  • Computational Modeling in Research and Future Perspectives in Quantum Computing | prof. Kakhaber Tavzarashvil

    Aula F8, blocco F (piano primo) Largo dell’Università snc - Località Riello, Viterbo, Italia

    Nell’ambito del progetto Erasmus+KA171, il Prof. Kakhaber Tavzarashvili, Direttore del Center for Quantum Computing and Artificial Intelligence della School of Science and Technology dell’University of Georgia (Tbilisi, Georgia), terrà una lezione seminariale dal titolo: “Modellazione computazionale nella ricerca e prospettive future nel calcolo quantistico”. L’incontro si svolgerà giovedì 8 maggio 2025, alle ore 16:00, presso […]

  • Bitcoin e la rivoluzione degli asset digitali

    Aula Magna di via del Paradiso - Aula Magna del Rettorato - Aula 1 di Santa Maria in Gradi

    Il DEIM apre uno spazio di approfondimento sull’innovazione digitale in ambito economico, con un taglio pratico e proiettato al futuro. Un viaggio nel cuore della rivoluzione tecnologica che sta trasformando la finanza. Durante l’evento si esploreranno Bitcoin e gli asset digitali, tra innovazione, economia e diritto. Un’occasione per capire come blockchain, criptovalute e finanza decentralizzata […]

  • Ibridazione e successi evolutivi: dagli insetti all’uomo | Prof. Giuseppe Nascetti

    polo universitario di Civitavecchia Piazza Giuseppe Verdi, 1, Civitavecchia, Italy

    Nell’ambito del corso di Ecologia Generale e di Popolazioni, tenuto dalla Prof.ssa Roberta Bisconti, il Prof. Giuseppe Nascetti, professore Emerito del Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB), terrà una lezione seminariale dal titolo: “Ibridazione e successi evolutivi: dagli insetti all’uomo”. L’incontro si svolgerà venerdì 9 maggio 2025, dalle ore 10:30 alle ore 12:30, presso […]

  • Internazionale Kids e verde urbano

    Palazzo dei Musei Portico dei Marmi, Reggio Emilia, Italy

    Dal 9 all’11 maggio Reggio Emilia diventa la patria della quinta edizione di Internazionale Kids, il primo festival di giornalismo per bambini promosso dall’omonimo mensile che porta in Italia il meglio della stampa internazionale per lettrici e lettori trai 7 e i 13 anni. L’ambiente sarà tra i protagonisti di questa edizione, grazie alla presenza dell’European Forest […]

  • LABORATORIO PERMANENTE DI DIDATTICA DEL DIRITTO

    Via Santa Maria in Gradi 4 Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

    Corso di Filosofia del diritto IL TEATRO NELLA FORMAZIONE GIURIDICA: IL TEATRO LEGISLATIVO 14 maggio 2025, 14.30 - Aula B, Santa Maria in Gradi Il 14 maggio 2025 si terrà il primo incontro del Laboratorio permanente di Didattica del diritto, afferente al corso di Filosofia del diritto del Corso di Laurea in Giurisprudenza dell’Università della […]

  • Seminario su SOSTENIBILITÀ E DIFESA DELLE COLTURE

    Roma Via della Navicella 2, Roma, Italy

    Giovedì 15 maggio 2025 dalle 10:00 alle 13:00 si terrà a Roma in via della Navicella 2, il seminario SOSTENIBILITÀ E DIFESA DELLE COLTURE, che è focalizzato sulla Fitoiatria. La fitoiatria (letteralmente “cura delle piante”) è la disciplina che si dedica alla profilassi e alla cura degli organismi vegetali, intesi sia come singoli individui (ad esempio alberi di […]

  • Per il ciclo Cultura in Gradi – Letteratura, cinema e guerra in Italia: narrare i conflitti

      In un momento d’inquieta interrogazione civile sul valore prezioso e fragile della pace, e a conclusione di un corso dedicato alla guerra come tema in autori classici italiani, un confronto d’idee sulla rappresentazione degli eventi bellici in un tempo nuovo, il secolo XX, nella letteratura e nel cinema nazionali. Il Disucom presenta il Seminario […]

  • Bushfires: incendi boschivi, come cercare di modellizzarli e pianificare interventi efficaci | Prof. Enrico Valdinoci

    Aula 4 - Blocco B Largo dell'Università snc, Viterbo, Italy

    Il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) è lieto di annunciare il seminario che si terrà mercoledì 15 maggio 2025, dalle ore 14:00 alle 15:00, presso l'aula 4 (primo piano, Blocco B, camous Riello) e che vedrà la partecipazione di un esperto internazionale nel settore della matematica applicata: il Prof. Enrico Valdinoci, professore ordinario […]

  • Paolo Portoghesi – Architetto e storico

    Aula 9 - Blocco F - Campus Riello

    Lezione nell’ambito del corso di Storia dell’architettura contemporanea e archeologia industriale della prof.ssa Rosa Maria Marta Caruso Nella sua lunga carriera Paolo Portoghesi (1931-2023) ha unito al talento dell’architetto creatore quello dello storico e del critico. Interessato fin da giovane al superamento del movimento mo-derno si è dedicato in modo originale alla storia, alla cultura […]

  • Caffé CL.A.N. “Misurazione della circolarità: la UNI/TS

    Gentili Soci, con la presente siamo lieti di confermarvi che, grazie alla disponibilità del Dr. Marco Gerevini, che ringraziamo nuovamente, il Caffè CL.A.N.” organizzato in collaborazione con Tecnoalimenti, avente come titolo e tema: "Misurazione della circolarità: la UNI/TS 11820:2024", sarà ripetuto lunedì 19 maggio, come sempre online dalle 14.30 alle 15.00. INTERVERRA' Dr. Marco Gerevini – Tecnologo alimentare e Ricercatore senior di TECNOALIMENTI (https://www.tecnoali.com). Alla […]

  • EXPERIENTIAL LEARNING AT THE UNIVERSITY OF TORONTO MISSISSAUGA

    EXPERIENTIAL LEARNING AT THE UNIVERSITY OF TORONTO MISSISSAUGA: 20 Maggio 2025 14:00 - 16:00 Aula 14 S. Maria in Gradi Dr. Rena Banwait (Director, Experiential Education and Community Engagement) Prof. Michael Lettieri (Professor Emeritus, Language Studies, and Special Advisor to the Dean) Dr. Adriano Pasquali (Manager, Community Engagement & Special Projects)