Convegno

Viste Navigazione

Oggi
  • Workshop sull’Intelligenza Artificiale nei FabLab del Lazio

    Proseguono le iniziative promosse da Regione Lazio e Lazio Innova per diffondere le competenze digitali e l’innovazione.Il 3 ottobre 2025 si terrà il workshop “AI Overview: esplora le potenzialità dell’intelligenza artificiale”, in presenza presso i FabLab di Viterbo e Rieti e online.Il 25 ottobre 2025 è previsto invece l’incontro online “AI Generativa: applicazioni pratiche per […]

  • Conferimento Sigillo al Maestro Mogol

    Auditorium Via Santa Maria in gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

    L’Università degli Studi della Tuscia conferirà il Sigillo dell’Ateneo al Maestro Mogol, una delle figure più importanti della musica e della cultura italiana. La cerimonia si terrà lunedì 13 ottobre 2025, alle ore 18, presso l’Auditorium “Carlo Azeglio Ciampi” dell’Ateneo. L’evento si aprirà con l’introduzione del Rettore Stefano Ubertini, seguita dalla laudatio e dalla consegna del Sigillo dell’Ateneo al […]

  • DEB | Albanella minore, un racconto lungo vent’anni!

    Segnaliamo alle nostre studentesse e ai nostri studenti l'incontro pubblico “Albanella minore, un racconto lungo vent’anni!”, organizzato dalla LIPU BirdLife Italia – Gruppo Studio e Conservazione Albanella minore (GSCA). L’iniziativa si terrà sabato 25 ottobre alle ore 16 presso la Chiesa di Santa Maria della Salute, in via della Pescheria, Viterbo. L’evento rappresenta un’importante occasione […]

  • Multilinguismo in India Meridionale. Il caso del cosiddetto Manipravalam («gemme e coralli») – Giovanni Ciotti (Università di Bologna)

    Dipartimento DISTU - Via San Carlo 32 -VITERBO

    Nell'ambito degli Incontri seminariali dell'insegnamento di Linguistica delle Società (LM37) della Prof.ssa Cristina Muru, si terranno, il 27 e il 28 ottobre, due incontri, tenuti dal Prof. Giovanni Ciotti (Università di Bologna), sul fenomeno del Manipravalam.    Il fenomeno del Manipravalam — letteralmente “gemme e coralli” — combina lessico sanscrito e struttura dravidica, non come risultato di […]

  • IL DIRITTO A GAZA

    Aula 14 - Complesso Santa Maria in Gradi Via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo, Italy

    Introducono e moderano Alessandro Bufalini - Università della Tuscia Carlo Sotis - Università della Tuscia Intervengono Emanuela Fronza - Università di Bologna, autrice con Marcello Flores del libro “CAOS” (Laterza, 2025) Marco Pertile - Università di Trento

  • LAW .ori in corso – I nuovi modi di lavorare. Benessere, sostenibilità, intelligenza artificiale.

    Auditorium di Santa Maria in Gradi Via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo, Italy

    28-29 ottobre 2025 | Università della Tuscia | S. Maria in Gradi Auditorium | 28 ottobre 2025 Aula Magna | 29 ottobre 2025 La partecipazione conferisce 2 CFU agli studenti dei corsi di Giurisprudenza e Security and Human Rights Comitato scientifico: Alberto Spinosa, Daniela Vitiello, Fabio Pacini, Lapo Tasselli Comitato organizzativo: Barbara Giovanna Bello, Gianluca […]

  • Giornata della lingua inglese: Words that Shape Us

    Aula 6 - Complesso San Carlo

    Nel contesto delle iniziative del corso di Letteratura inglese (LM37, a.a. 2025/2026, Il narratore inaffidabile), giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 11:00, si terrà la Giornata della Lingua Inglese, Words that Shape Us: Power, Platforms & Paperbacks. Interverranno: MARCO CANANI (Università degli Studi di Milano), L’inglese dei Social Media MASSIMILIANO DEMATA (Università degli Studi di Catania), Political Discourse FEDERICO MESCHINI (Università degli Studi della Tuscia), IA […]

  • Il ruolo della Tenuta presidenziale di Castelporziano nello studio e nella conservazione della diversità animale

    tenuta Presendziale di castelporziano, Salone dei Trofei Castelporziano, Roma, Italy

    L'evento dal titolo “Il ruolo della Tenuta presidenziale di Castelporziano nello studio e nella conservazione della diversità animale”, che si terrà giovedì 6 - venerdì 7 novembre 2025 presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano-Roma, è organizzato nell’ambito del Progetto “National Biodiversity Future Center-NBFC”,Spoke 4 – Activity 4.2- da un gruppo di ricerca dell’Università della Tuscia/Dipartimento per […]

  • Il ruolo della Tenuta presidenziale di Castelporziano nello studio e nella conservazione della diversità animale

    tenuta Presendziale di castelporziano, Salone dei Trofei Castelporziano, Roma, Italy

    L'evento dal titolo “Il ruolo della Tenuta presidenziale di Castelporziano nello studio e nella conservazione della diversità animale”, che si terrà giovedì 6 - venerdì 7 novembre 2025 presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano-Roma, è organizzato nell’ambito del Progetto “National Biodiversity Future Center-NBFC”,Spoke 4 – Activity 4.2- da un gruppo di ricerca dell’Università della Tuscia/Dipartimento per […]

  • C’era una volta «il muro»…

    Aula Magna del polo di Santa Maria in Gradi Viterbo, Italy

    Ricordiamo il muro di Berlino crollato il 9 novembre 1989, ma quante domande ancora attuali: perché i muri erano due e cos'era la «striscia della morte»? Quante le vittime e quali le fughe più spettacolari (anche via mare!). Ora a Berlino il muro non c’è più: ma dove è finito? E rimane ancora l'ultimo segreto: […]

  • L’economia spiegata bene…Giornalismo d’autore: dialoghi, confronti e riflessioni

    Aula 14 - Complesso Santa Maria in Gradi Via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo, Italy

    L’economia spiegata bene... Giornalismo d’autore: dialoghi, confronti e riflessioni Lunedì 10 novembre - 13.00-15.00 - Aula 14 Link ZOOM: https://unitus.zoom.us/j/89439577088 Un incontro dedicato al giornalismo d’autore con due firme storiche del giornalismo economico italiano: Dino Pesole e Antonio Troise. Un dialogo aperto su informazione, economia e società, per capire come si racconta l’economia in modo […]

  • Essere umani

    Aula Magna - Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

    “ESSERE UMANI” – Educazione alla Parità di Genere e alla Sicurezza Personale. Il Violenzametro nelle scuole Il Soroptimist Club di Viterbo, il Comitato Unico di Garanzia dell’Università della Tuscia e il Dipartimento di Scienze giuridiche, sociali e pedagogiche, presentano il progetto “ESSERE UMANI”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere e alla prevenzione della […]