Viste Navigazione

Oggi
In corso

Lectio magistralis – A cosa serve la Corte costituzionale?

Aula Magna del polo di Santa Maria in Gradi Viterbo

Lectio magistralis A cosa serve la Corte costituzionale? SALUTI ISTITUZIONALI Prof.ssa Tiziana Laureti, Magnifica Rettrice dell'Università degli Studi della Tuscia Prof. Alberto Spinosa, Presidente del Corso di Laurea in Giurisprudenza e Studi europei Prof. Carlo Sotis, Direttore del Dipartimento DIKE LECTIO MAGISTRALIS Prof. Francesco Viganò, Vicepresidente della Corte costituzionale LOCANDINA

Biotecnologie: una giornata per scoprirle

Largo dell'Università snc, Aula 1 Blocco D Largo dell’università, Viterbo

Il giorno 7 Novembre dalle ore 10:00 alle ore 13.00 si terrà, presso il DIBAF, Largo dell'Università snc Aula 1 Blocco D, una giornata dedicata alle sfide e alle prospettive delle Biotecnologie per gli studenti di scuola superiore, organizzata dal gruppo di orientamento della filiera delle Biotecnologie del Dipartimento DIBAF. Locandina_Biotech 7 novembre 2025

Ciclo di seminari: Lo stato dei paradigmi nelle scienze giuridiche

Via Santa Maria in Gradi 4 Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo

Dottorato in Diritto dei Mercati Europei e globali, crisi, diritti, regolazione Ciclo di seminari: Lo stato dei paradigmi nelle Scienze Giuridiche 07/11/2025, ore 11:30, Sala A. Spinelli di Santa Maria […]

C’era una volta il muro

Aula Magna - Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo

Ricordiamo il muro di Berlino crollato il 9 novembre 1989, ma quante domande ancora attuali: Perché i muri erano due e cos'era la «striscia della morte»? Quante le vittime e […]

C’era una volta «il muro»…

Aula Magna del polo di Santa Maria in Gradi Viterbo

Ricordiamo il muro di Berlino crollato il 9 novembre 1989, ma quante domande ancora attuali: perché i muri erano due e cos'era la «striscia della morte»? Quante le vittime e […]