#WEUNITUS

Open Day – settembre 2025

Partecipa anche tu all'Open Day dell’Università degli Studi della Tuscia!Nelle giornate 10, 11, 16 e 17 settembre 2025, dalle ore 10 alle 13,Unitus aprirà le porte a chiunque voglia fare domande e conoscere l’Ateneo.

Se ti interessa iscriverti ad uno dei corsi di laurea, entrare a fare parte della comunità Unitus o hai semplicemente curiosità, approfitta e non perdere l’occasione di vedere le nostre aule e i nostri laboratori. I nostri docenti, il personale tecnico-amministrativo e i tutor saranno a tua disposizione e ben lieti di supportarti durante la visita.
Prenota la tua visita da Google Form!

Corsi di Laurea Triennale e Magistrale a Ciclo Unico

10 settembre – sede di Rieti

Area Scientifico-Tecnologica

  • Scienze della Montagna e dell’Agricoltura
    Via Angelo M. Ricci, 35/A 

 

11 settembre – sede di Rieti

Area Scienze Sociali

  • Economia dell’Innovazione
    Palazzo Aluffi, Via Cintia 106 

16 settembre – sede di Viterbo

 

Area scienze sociali

  • Comunicazione, Tecnologie e Culture Digitali
    Aula Radulet  | Via Santa Maria in Gradi, 4
  • Economia Aziendale
    Aula F10 | Largo dell’Università, Blocco F
  • Giurisprudenza
    Aula Radulet | Via Santa Maria in Gradi, 4
  • Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
    Aula 1 | Via Santa Maria in Gradi, 4
  • Sport, benessere e attività motoria in ambiente naturale
    Aula F4  | Largo dell’Università, Blocco F

 

Area Scientifico-Tecnologica

  • Biotecnologie
    Aula 1  | Largo dell’Università – Blocco D
  • Design
    Aula F1 | Largo dell’Università, Blocco F
  • Ingegneria Industriale
    Aula F3| Largo dell’Università, Blocco F
  • Progettazione del Paesaggio e del Territorio
    Aula 5  | Via S. Camillo de Lellis, blocco A1
  • Scienze Agrarie e Ambientali
    Aula Magna  | Via S. Camillo de Lellis, Blocco A1
  • Scienze Biologiche
    Aula 2 (Magna)  | Largo dell’Università, Blocco B
  • Scienze Forestali e Ambientali
    Aula 5  | Via S. Camillo de Lellis, blocco A1
  • Scienze Naturali e Ambientali
    Aula 2 (Magna)  | Largo dell’Università, Blocco B
  • Tecniche per la Bioedilizia
    Aula F8 | Largo dell’Università, Blocco F
  • Tecnologie Alimentari ed Enologiche
    Aula 5  | Via S. Camillo de Lellis, blocco A1
  • Scienze, Culture e Politiche Gastronomiche per il Benessere
    Aula 5  | Via S. Camillo de Lellis, blocco A1

 

Area Umanistica

  • Lingue e culture moderne
    Aula Magna  | Via San Carlo, 32
  • Scienze dei Beni Culturali
    Aula F5  | Largo dell’Università, Blocco F
  • Scienze dell’Educazione
    Aula Radulet | Via Santa Maria in Gradi, 4
  • Lettere Moderne
    Aula 6  | Via San Carlo, 32
  • Conservazione e restauro dei beni culturali
    Aula 1  | Largo dell’Università, Blocco D

 

 

 

 

 

 

17 settembre – sede di Civitavecchia

Area Scienze Sociali

  • Economia Aziendale
    Teatro | Piazza Verdi, 1

Area Scientifico-Tecnologica

  • Scienze Biologiche Ambientali
    Aula Magna | Piazza Verdi, 1

 

Corsi di Laurea Magistrale

10 settembre – sede di Rieti

Area Scientifico-Tecnologica

  • Science and Technologies for Agricolture and Mountain Areas – Digital Agricolture
    Via Angelo M. Ricci, 35/A 
  • Science and Techonoogies for Agricolture and Mountain Areas – Mountain Areas Management
    Via Angelo M. Ricci, 35/A 

 

 

 

16 settembre – sede di Viterbo

Area Scienze Sociali

 

  • Amministrazione, Finanza e Controllo
    Aula Magna | Via del Paradiso, 47
  • Economics and Communication for Management and Innovation
    Aula Magna | Via del Paradiso, 47
  • Informazione Digitale
    Aula Radulet | Via Santa Maria in Gradi, 4
  • Marketing e Qualità
    Aula Magna | Via del Paradiso, 47
  • Scienze della Politica, della Sicurezza Internazionale e della Comunicazione Pubblica
    Aula Radulet | Via Santa Maria in Gradi, 4
  • Archival Science and AI
    Aula Radulet | Via Santa Maria in Gradi, 4
  • Security and Human Rights
    Aula Radulet | Via Santa Maria in Gradi, 4

 

Area Scientifico-Tecnologica

 

  • Architettura del Paesaggio
    Aula 5 | Via S. Camillo de Lellis, blocco A1
  • Biotecnologie Industriali per la Salute ed il Benessere
    Aula 1  | Largo dell’Università, blocco D
  • Conservazione e Restauro dell’Ambiente e delle Foreste
    Aula Magna  | Via S. Camillo de Lellis, Blocco A1
  • Forestry and Evironmental Sciences
    Aula 5  | Via S. Camillo de Lellis, blocco A1
  • Mechanical Engineering
    Aula F3 | Largo dell’Università, Blocco F
  • Management delle Scienze Gastronomiche per il Benessere
    Aula Magna | Via del Paradiso, 47
  • Plant Biotechnology for Food and Global Health
    Aula Magna  | Via S. Camillo de Lellis, Blocco A1
  • Scienze Agrarie e Ambientali
    Aula Magna  | Via S. Camillo de Lellis, Blocco A1
  • Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana
    Aula 7 | Largo dell’Università, blocco B
  • Biologia Sperimentale e Bioinformatica
    Aula 7 | Largo dell’Università, blocco B
  • Scienze e Tecnologie Alimentari
    Aula 5  | Via S. Camillo de Lellis, blocco A1
  • Science and Technologies for Agricolture and Mountain Areas – Digital Agricolture
    Aula Magna  | Via S. Camillo de Lellis, Blocco A1
  • Science and Techonoogies for Agricolture and Mountain Areas – Mountain Areas Management
    Aula Magna  | Via S. Camillo de Lellis, Blocco A1

 

Area Umanistica

 

  • Archeologia e Storia dell’Arte, Tutela e Valorizzazione
    Aula F5 | Largo dell’Università, Blocco B
  • Filologia Moderna
    Aula 6 | San Carlo
  • Lingue e Culture per la Comunicazione Internazionale
    Aula Magna | Via San Carlo, 32

17 settembre – sede di Civitavecchia

 

Area Scienze Sociali

  • Circular Economy
    Teatro | Piazza Verdi, 1

 

Area Scientifico-Tecnologica

  • Marine Biology and Ecology
    Aula Magna | Piazza Verdi, 1