#WEUNITUS

Passeggiata sulla Francigena: un’esperienza di riscoperta e memoria nella Tuscia

Si è recentemente svolta la “Passeggiata sulla Francigena”, un’iniziativa organizzata dal Laboratorio sul Viaggio e ideata dal dott. Stefano Pifferi, docente del corso di Lettere Moderne L10, con la preziosa consulenza del dott. Stefano Frateiacci. L’evento rientra nelle attività previste dal Progetto PROBEN e ha come obiettivo principale la riattivazione emotiva personale attraverso il contatto diretto con la natura, unita al recupero della memoria storica e culturale dei luoghi attraversati.

Un gruppo eterogeneo di studenti provenienti da diversi corsi di studio dell’Ateneo ha avuto l’opportunità di percorrere un tratto della variante montana della via Francigena, seguendo anche il sentiero CAI 103, tra le suggestive atmosfere della Tuscia. Questo territorio, ricco di storia e di storie stratificate, ha offerto uno scenario ideale per un’esperienza didattica intensa e coinvolgente.

La passeggiata si è rivelata non solo un momento di apprendimento, ma anche di grande piacere e scoperta, consolidando la volontà di ripetere presto questa esperienza unica.