#WEUNITUS

II International Conference on Challenges and Perspectives in Urban Water Management Systems

L’Acqua tra Problema e Risorsa, l’acqua elemento cruciale del nostro tempo e risorsa insostituibile per la vita; in questo contesto di vulnerabilità strategica, le Soluzioni Basate sulla Natura (NbS) emergono come strumento ineludibile e strategico per la mitigazione degli impatti, assurgendo a un ruolo determinante nel potenziamento della resilienza territoriale.

Partendo da questo presupposto, all’Università degli Studi di Trieste si terranno i “CSDU–CSSI Days 2025” dal 17 al 20 novembre 2025.

La conferenza internazionale, che segue il successo dell’evento tenutosi lo scorso anno all’Università della Calabria, sarà dedicata al tema cruciale dell’acqua nelle città e alle sfide poste dai cambiamenti climatici.

L’iniziativa, promossa nell’ambito delle attività del CSDU (Centro Studi Idraulica Urbana) – Presidente Nazionale la prof.ssa Patrizia Piro dell’Università della Calabria – e CSSI (Centro Studi Sistemi Idrici) – Presidente Nazionale il prof. Bruno Brunone dell’Università degli Studi di Perugia, riunirà ricercatori, aziende e professionisti per un confronto sulle soluzioni innovative per la gestione delle risorse idriche nel contesto urbano.

Il nutrito programma di eventi prevede quattro giornate: il 17 novembre – Seminari sulle soluzioni per la mitigazione degli allagamenti, con un focus su approcci basati sulla natura e infrastrutture verdi; 18–19 novembre – Convegno sui processi e la gestione delle acque in ambito urbano, durante il quale esperti del settore presenteranno i risultati delle loro ricerche; 20 novembre – Giornata dedicata al PNRR. In particolare si discuterà del progetto “RETURN”, Spoke 1, dedicato alla formazione e del progetto “SUNRISE”, focalizzato sulla resilienza delle comunità ai cambiamenti climatici. La giornata si concluderà con una tavola rotonda aperta a stakeholder, accademici e decisori pubblici.

Nell’ambito del progetto SUNRISE si segnala la partecipazione dell’Università degli Studi della Tuscia, Dipartimenti DAFNE e DIBAF, con i prof. Andrea Petroselli, Ciro Apollonio e Flavia Tauro.

I CSDU–CSSI Days 2025 rappresentano un’importante occasione di confronto scientifico e tecnico per promuovere una cultura della sostenibilità e della resilienza nelle città del futuro.

Consulta il programma del Convegno.