INSEGNAMENTO | SEMESTRE | CFU | SSD | LINGUA | |
---|---|---|---|---|---|
18219 - BIOTECNOLOGIE MICROBICHE ALIMENTARI CRISTINA MAZZONIARIANNA MONTANARI | Primo Semestre | 6 | CHIM/11 | ![]() | |
121073 - METODI SPETTROSCOPICI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITà E DELLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI CESARE MANETTI | Primo Semestre | 6 | CHIM/02 | ![]() | |
118580 - LABORATORIO DI MERCEOLOGIA ALIMENTARE DONATELLA RESTUCCIA | Primo Semestre | 6 | SECS-P/13 | ![]() | |
GRUPPO OPZIONALE AFFINI E INTEGRATIVI QUALITà E VALORIZZAZIONE 2 | - | - | - | - | |
BOTANICA AMBIENTALE E SOSTENIBILITà DELLE PRODUZIONI AGROALIMENTARI EVA DEL VICO | Primo Semestre | 6 | BIO/03 | ![]() |
Obiettivi formativi• Scopo del corso Scheda Docente Programma del corsoArgomenti di Programma Modalità EsameEsame orale sugli argomenti di programma, finalizzato alla verifica delle conoscenze acquisite dallo studente Testi adottatiSanita'di Toppi, L., Bruni, R., Bruno, L., Ferrarese, A., Ligrone, R., Lingua, G., & Paoli, L. 2018. Interazioni Piante-Ambiente. Piccin. Modalità di frequenzaFrequenza non obbligatoria |
ALIMENTAZIONE E DINAMICHE BIOCULTURALI | Primo Semestre | 3 | M-FIL/02 | ![]() |
Obiettivi formativi• Scopo del corso |
PARASSITI DA ALIMENTI STEFANO D'AMELIO | Primo Semestre | 6 | VET/06 | ![]() |
Obiettivi formativi• Scopo del corso: L’obiettivo del corso “Parassiti dagli alimenti” è fornire agli studenti e alle studentesse una visione biologica, ecologica ed evolutiva dei parassiti, contestualizzandoli nell’ambito alimentare, e una conoscenza epidemiologica sulle specie a trasmissione alimentare più rilevanti per la salute umana |
CAUSE AMBIENTALI DELLE CONTAMINAZIONI ALIMENTARI | Primo Semestre | 6 | BIO/16 | ![]() | |
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE CORRADO GATTI | Primo Semestre | 6 | SECS-P/08 | ![]() |
Obiettivi formativiIl corso si prefigge di illustrare e trasferire le conoscenze relative al funzionamento delle organizzazioni imprenditoriali e delle attività dei decisori aziendali, ricorrendo a molteplici approcci disciplinari. Lo studente potrà così acquisire una visione integrata e complessiva della realtà aziendale, idonea allo sviluppo di capacità analitiche di fondo, utili nella pratica aziendale |
GRUPPO OPZIONALE IN COMUNE QUALITà E VALORIZZAZIONE | - | - | - | - | |
SCIENZE E TECNOLOGIE DEI CEREALI ALESSIO CIMINI | Primo Semestre | 6 | AGR/15 | ![]() | |
FOOD SYSTEM RETHINKING EMANUELE ZANNINI | Primo Semestre | 6 | AGR/15 | ![]() | |
121082 - INNOVAZIONE NELL'INDUSTRIA ALIMENTARE, ANALISI CHIMICA E SENSORIALE | - | 12 | - | - | |
INDUSTRIE DEI PRODOTTI ALIMENTARI EMANUELE ZANNINI | Primo Semestre | 6 | AGR/15 | ![]() | |
ANALISI CHIMICA E SENSORIALE DEGLI ALIMENTI | Primo Semestre | 6 | AGR/15 | ![]() | |
121083 - BIOTECNOLOGIE METABOLICHE E MIGLIORAMENTO VEGETALE SIMONE FERRARI | Secondo Semestre | 6 | BIO/04 | ![]() | |
18238 - A SCELTA DELLO STUDENTE | Secondo Semestre | 12 | ![]() | ||
GRUPPO OPZIONALE AFFINI E INTEGRATIVI QUALITà E VALORIZZAZIONE 2 | - | - | - | - | |
PROCESSI E IMPIANTI MARCO PETRANGELI PAPINI | Primo Semestre | 6 | ING-IND/25 | ![]() | |
MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI FERMENTATI CARLO GIUSEPPE RIZZELLO | Primo Semestre | 6 | AGR/16 | ![]() |
INSEGNAMENTO | SEMESTRE | CFU | SSD | LINGUA | |
---|---|---|---|---|---|
GRUPPO OPZIONALE AFFINI E INTEGRATIVI QUALITà E VALORIZZAZIONE 2 | - | - | - | - | |
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE | Secondo Semestre | 6 | SECS-P/08 | ![]() |
Obiettivi formativiIl corso si prefigge di illustrare e trasferire le conoscenze relative al funzionamento delle organizzazioni imprenditoriali e delle attività dei decisori aziendali, ricorrendo a molteplici approcci disciplinari. Lo studente potrà così acquisire una visione integrata e complessiva della realtà aziendale, idonea allo sviluppo di capacità analitiche di fondo, utili nella pratica aziendale |
BIODIVERSITà E VALORIZZAZIONE DELLE PIANTE | Secondo Semestre | 6 | BIO/01 | ![]() |
Obiettivi formativi• Scopo del corso |
BOTANICA AMBIENTALE E SOSTENIBILITà DELLE PRODUZIONI AGROALIMENTARI | Secondo Semestre | 6 | BIO/03 | ![]() |
Obiettivi formativi• Scopo del corso |
ALIMENTAZIONE E DINAMICHE BIOCULTURALI | Secondo Semestre | 3 | M-FIL/02 | ![]() |
Obiettivi formativi• Scopo del corso |
PARASSITI DA ALIMENTI | Secondo Semestre | 6 | VET/06 | ![]() |
Obiettivi formativi• Scopo del corso: L’obiettivo del corso “Parassiti dagli alimenti” è fornire agli studenti e alle studentesse una visione biologica, ecologica ed evolutiva dei parassiti, contestualizzandoli nell’ambito alimentare, e una conoscenza epidemiologica sulle specie a trasmissione alimentare più rilevanti per la salute umana |
CAUSE AMBIENTALI DELLE CONTAMINAZIONI ALIMENTARI | Secondo Semestre | 6 | BIO/06 | ![]() | |
119314 - TECNICHE MICROBIOLOGICHE PER LA QUALITà E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI | - | 12 | - | - |
Obiettivi formativi• Scopo del corso |
MODULO SELEZIONE DEGLI STARTER E MICROBIOLOGIA PREDITTIVA | Secondo Semestre | 6 | AGR/16 | ![]() |
Obiettivi formativi• Scopo del corso |
MODULO CONTROLLO MICROBIOLOGICO PER LA SICUREZZA ALIMENTARE | Secondo Semestre | 6 | AGR/16 | ![]() |
Obiettivi formativi• Scopo del corso |
18240 - LINGUA INGLESE | Secondo Semestre | 2 | L-LIN/12 | ![]() |
Obiettivi formativi
|
16954 - TIROCINIO | Secondo Semestre | 12 | ![]() | ||
18006 - PROVA FINALE | Secondo Semestre | 10 | ![]() | ||
18238 - A SCELTA DELLO STUDENTE | Secondo Semestre | 12 | ![]() | ||
18237 - DIRITTO DEL SISTEMA AGROALIMENTARE | Secondo Semestre | 6 | IUS/03 | ![]() |
Obiettivi formativi• Scopo del corso: Il corso si propone di fornire agli studenti un bagaglio di conoscenze su temi attuali del diritto agroalimentare, specialmente quelli legati ai profili dell'innovazione. L'obiettivo è quello di mettere in condizione il discente di approcciarsi al complesso meccanismo delle fonti del diritto agroalimentare ove si intersecano fonti pubbliche e private, collocate su livelli diversi, globale, unionale e domestico. All'interno di questi profili viene data particolare attenzione al diritto vivente, alla cd. law in action. Altro obiettivo è quello di far cogliere allo studente la dimensione sistematica del diritto agroalimentare che è un diritto di filiera. Lo studente viene guidato dal docente nel percorso che va dalla norma alla sua pratica applicazione, anche se non è infrequente partire dal caso concreto per arrivare alla norma. Spesso, infatti, i giudici law makers sono veri e propri produttori di norme. Si tratta di una disciplina ove una importanza determinate è rimessa ai leading cases giudiziali che hanno segnato "momenti decisivi nello sviluppo della disciplina" (v. Albisinni, Strumentario, p. XXVII). |
GRUPPO OPZIONALE AFFINI E INTEGRATIVI QUALITà E VALORIZZAZIONE 2 | - | - | - | - | |
ALIMENTAZIONE E DINAMICHE BIOCULTURALI | Secondo Semestre | 3 | M-FIL/02 | ![]() |
Obiettivi formativi• Scopo del corso |
PROCESSI E IMPIANTI | Secondo Semestre | 6 | ING-IND/25 | ![]() |
GRUPPI INSEGNAMENTI A SCELTA | ANNO/SEMESTRE | CFU | SSD | LINGUA | |
---|---|---|---|---|---|
GRUPPO OPZIONALE AFFINI E INTEGRATIVI QUALITà E VALORIZZAZIONE 2 | - | 6 | - | - | |
120020 - BOTANICA AMBIENTALE E SOSTENIBILITà DELLE PRODUZIONI AGROALIMENTARI EVA DEL VICO | Primo Anno / Primo Semestre | 6 | BIO/03 | ![]() | |
120018 - ALIMENTAZIONE E DINAMICHE BIOCULTURALI | - | 6 | - | - | |
120018_1 - ETICA DELL'ALIMENTAZIONE E PROCESSI CULTURALI FABRIZIO RUFO | Primo Anno / Primo Semestre | 3 | M-FIL/02 | ![]() | |
120018_2 - STORIA E GEOGRAFIA DELL'ALIMENTAZIONE UMANA MARY ANNE TAFURI | Primo Anno / Primo Semestre | 3 | BIO/08 | ![]() | |
119316 - PARASSITI DA ALIMENTI STEFANO D'AMELIO | Primo Anno / Primo Semestre | 6 | VET/06 | ![]() | |
121081 - CAUSE AMBIENTALI DELLE CONTAMINAZIONI ALIMENTARI | Primo Anno / Primo Semestre | 6 | BIO/16 | ![]() | |
18232 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE CORRADO GATTI | Primo Anno / Primo Semestre | 6 | SECS-P/08 | ![]() | |
18235 - PROCESSI E IMPIANTI MARCO PETRANGELI PAPINI | Primo Anno / Secondo Semestre | 6 | ING-IND/25 | ![]() | |
121077 - MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI FERMENTATI CARLO GIUSEPPE RIZZELLO | Primo Anno / Secondo Semestre | 6 | AGR/16 | ![]() | |
GRUPPO OPZIONALE IN COMUNE QUALITà E VALORIZZAZIONE | - | 6 | - | - | |
121075 - SCIENZE E TECNOLOGIE DEI CEREALI ALESSIO CIMINI | Primo Anno / Primo Semestre | 6 | AGR/15 | ![]() | |
120022 - FOOD SYSTEM RETHINKING EMANUELE ZANNINI | Primo Anno / Primo Semestre | 6 | AGR/15 | ![]() | |
GRUPPO OPZIONALE AFFINI E INTEGRATIVI QUALITà E VALORIZZAZIONE 2 | - | 6 | - | - | |
18232 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE | Secondo Anno / Primo Semestre | 6 | SECS-P/08 | ![]() | |
18236 - BIODIVERSITà E VALORIZZAZIONE DELLE PIANTE | Secondo Anno / Primo Semestre | 6 | BIO/01 | ![]() | |
120020 - BOTANICA AMBIENTALE E SOSTENIBILITà DELLE PRODUZIONI AGROALIMENTARI | Secondo Anno / Primo Semestre | 6 | BIO/03 | ![]() | |
120018 - ALIMENTAZIONE E DINAMICHE BIOCULTURALI | - | 6 | - | - | |
120018_1 - ETICA DELL'ALIMENTAZIONE E PROCESSI CULTURALI | Secondo Anno / Primo Semestre | 3 | M-FIL/02 | ![]() | |
120018_2 - STORIA E GEOGRAFIA DELL'ALIMENTAZIONE UMANA | Secondo Anno / Primo Semestre | 3 | BIO/08 | ![]() | |
119316 - PARASSITI DA ALIMENTI | Secondo Anno / Primo Semestre | 6 | VET/06 | ![]() | |
18234 - CAUSE AMBIENTALI DELLE CONTAMINAZIONI ALIMENTARI | - | 6 | - | - | |
18234-1 - MODULO I | Secondo Anno / Primo Semestre | 3 | BIO/06 | ![]() | |
18234-2 - MODULO II | Secondo Anno / Primo Semestre | 3 | BIO/06 | ![]() | |
18235 - PROCESSI E IMPIANTI | Secondo Anno / Secondo Semestre | 6 | ING-IND/25 | ![]() | |
GRUPPO OPZIONALE IN COMUNE TECNOLOGIE ALIMENTARI/ | - | 6 | - | - | |
121075 - SCIENZE E TECNOLOGIE DEI CEREALI ALESSIO CIMINI | Primo Anno / Primo Semestre | 6 | AGR/15 | ![]() | |
120022 - FOOD SYSTEM RETHINKING EMANUELE ZANNINI | Primo Anno / Primo Semestre | 6 | AGR/15 | ![]() | |
GRUPPO EXTRA-CURRICULARE A SCELTA | - | - | - | ||
118599 - ATTIVITà PROFESSIONALIZZANTI | Primo Anno / Primo Semestre | 6 | CHIM/11 | ![]() | |
GRUPPO OPZIONALE AFFINI E INTEGRATIVE TECNOLOGIE ALIMENTARI AGRI-CHIMICO | - | 6 | - | - | |
121091 - SCIENZE E TECNOLOGIE DEI PRODOTTI DA FORNO E DI PASTICCERIA RENéE ABOU JAOUDE' | Primo Anno / Primo Semestre | 6 | CHIM/11 | ![]() | |
18261 - TECNICHE GENETICHE E MOLECOLARI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITà DELLE PRODUZIONI ANIMALI DANIELE PIETRUCCI | Primo Anno / Primo Semestre | 6 | AGR/17 | ![]() | |
121087 - NOVEL FOODS & FOOD DESIGN MARGHERITA MODESTI | Primo Anno / Primo Semestre | 6 | AGR/15 | ![]() | |
GRUPPO OPZIONALE DELLE TECNOLOGIE ALIMENTARI - DISCIPLINE ECONOMICHE | - | 6 | - | - | |
121088 - MARKETING DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI CLARA CICATIELLO | Primo Anno / Secondo Semestre | 6 | AGR/01 | ![]() |