News- Convegno: LE DONNE E IL POTERE - Storie, linguaggi e stili di leadership
3 marzo 2022 - AULA MAGNA del Rettorato
Giovedì 3 novembre 2022, dalle 11:00 alle 16:30 si svolgerà online il convegno
LE DONNE E IL POTERE Storie, linguaggi e stili di leadership
L'incontro inaugura le lezioni del secondo semestre dei corsi di Sociologia dei fenomeni politici (L36) e di Culture politiche in mutamento (LM62).
---------------
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
11.00 - 11.30
Prof.ssa
TIZIANA LAURETI, Direttrice DEIM,
Saluti istituzionali
Prof.ssa
FLAMINIA SACCÀ, Università degli Studi della Tuscia,
Introduzione ai corsi di Sociologia dei fenomeni politici e Culture politiche in mutamento.
11.30 - 13.30
Dott.ssa
DANIELA CARLÀ - Noi Rete Donne,
Democrazia paritaria e leadership femminile
Prof.ssa
CECILIA ROBUSTELLI - Università di Modena e Reggio Emilia,
Promozione della parità e discriminazione linguistica nel percorso di emancipazione femminile
Dott.ssa
TIZIANA BARTOLINI - NOIDONNE /
www.noidonne.org,
Marisa Rodano, una donna della Repubblica (cortometraggio)
14.30 - 16.30
Prof.ssa
SIMONA FECI - Università di Palermo,
La leadership politica nella storia
Prof.ssa
FLAMINIA SACCÀ - Università degli Studi della Tuscia,
La politica delle donne: i temi, l'accesso, la leadership
Dott.
LUCA MASSIDDA -
Università degli Studi della Tuscia -
Leadership femminile e comunicazione politica: un caso di studio
MODERANO
Prof.
MICHELE NEGRI, Università degli Studi della Tuscia
Dott.ssa
DANIELA CARLÀ - Noi Rete Donne
DISCUSSANT
Dott.ssa
ROSALBA BELMONTE - Università degli Studi della Tuscia.