In un mondo fortemente orientato alla digitalizzazione di informazione e contenuti visivi, il prodotto stampato per resistere deve presentare ormai caratteristiche di qualità e interattività eccellenti, senza “sbavature”.
La qualità del prodotto stampato nasce da un equilibrio tra creatività grafica, competenze tecniche e conoscenza approfondita dei materiali e dei processi di stampa.
Questo corso base è pensato per introdurre i partecipanti ai fondamenti della progettazione grafica per l’editoria cartacea e alle principali tecniche di stampa tradizionali e contemporanee.
Attraverso un percorso teorico-pratico, verranno esplorati i principi della composizione visiva, della gestione del layout editoriale, della scelta tipografica e cromatica, fino alla preparazione corretta dei file per la stampa.
Parallelamente, si analizzeranno le tecnologie di stampa offset, digitale, serigrafica e altre lavorazioni, valutandone differenze, applicazioni e caratteristiche tecniche.
Il corso è rivolto a chi desidera acquisire competenze fondamentali per realizzare prodotti editoriali efficaci, consapevoli e stampabili professionalmente: riviste, cataloghi, libri, opuscoli e materiali promozionali.
Non sono richieste competenze pregresse specifiche, ma è consigliato un interesse per la grafica visiva e il mondo della stampa.
1. Introduzione alla grafica per l’editoria
• Definizione e campo d’applicazione del graphic design editoriale
• Panoramica sui prodotti editoriali: libri, riviste, cataloghi, depliant
2. Elementi base del progetto grafico
• Teoria del colore e cromia (CMYK vs RGB)
• Tipografia: scelta font, sillabazione, allineamento, capolettera
• Composizione e layout: griglie, equilibrio, layout armonico
3. Strumenti digitali di impaginazione
• Software DTP: Adobe InDesign
• Preparazione file per la stampa: PDF, abbondanze, profili ICC
4. Tecniche di stampa
• Stampa offset e digitale: caratteristiche e applicazioni
• Altre tecniche: serigrafia, stampa a caldo, foil, verniciatura, goffratura
5. Supporti e materiali
• Tipologie di carta: grammatura, finiture, bianchezza
• Scegliere materiali coerenti con obiettivi estetici e budget editoriali
6. Allestimenti e nobilitazioni
• Tipologie di rilegatura: brossura, punto metallico, cuciture, spirale
• Tecniche di nobilitazione grafica: laminazione, embossing/debossing, stencil
7. Controllo qualità e proofing
• Sistemi di controllo: proof digitale, proof analogico, corrispondenza colore
• Checklist prestampa: overprint, trapping, flattening, knockout
8. Workshop pratico
• Realizzazione di un progetto editoriale completo: dal layout alla stampa
Le attività previste dal progetto comprendono:
– lezioni su progetto grafico, strumenti di impaginazione, tecniche di stampa (3 ore);
– presentazione di casi studio di app e software sviluppati da progettisti nazionali e internazionali (3 ore);
– elaborazione dei progetti sulla base di un brief fornito dai coordinatori e dai docenti (15 ore) presso l’Istituto scolastico di appartenenza;
– presentazione finale dei risultati (progetti) presso la sede dell’Università degli Studi della Tuscia.
Tutte le attività in programma, dalla ricerca allo sviluppo di un progetto, alla realizzazione di elaborati grafici di presentazione finale, saranno svolte in gruppo.
Agli studenti sarà fornito materiale didattico in formato elettronico. Per lo sviluppo del progetto e l’elaborazione di elaborati di presentazione studentesse e studenti provvederanno utilizzando strumenti propri o della scuola di provenienza (pc, tablet, ecc…). Al termine del progetto sarà
organizzata una presentazione finale dei risultati alla presenza di una piccola. rappresentanza scientifica dell’Università.
Dott. Jurji Filieri
Il corso avrà la durata di 24 ore suddivise in:
6 ore di attività didattica frontale
10 ore di studio individuale
4 di laboratorio da svolgere parzialmente in modalità a distanza (sincrona)
4 Presentazione del lavoro finale
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors. |
_ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
NID | 6 months | Google sets the cookie for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to unwanted mute ads, and to measure the effectiveness of ads. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 6 months | YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface. |
VISITOR_PRIVACY_METADATA | 6 months | YouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain. |
YSC | session | Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt.innertube::nextId | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
wp-wpml_current_language | session | WordPress multilingual plugin sets this cookie to store the current language/language settings. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ASP.NET_SessionId | session | Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
csrftoken | 1 year | This cookie is associated with Django web development platform for python. Used to help protect the website against Cross-Site Request Forgery attacks |
wpEmojiSettingsSupports | session | WordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
TESTCOOKIESENABLED | 1 minute | Description is currently not available. |