#WEUNITUS

UnitusTalent | V edizione

UnitusTalent: al via la quinta edizione del programma per attrarre i migliori talenti accademici dall’estero

L’Università degli Studi della Tuscia rilancia UnitusTalent, il programma strategico giunto alla sua quinta edizione e pensato per attrarre studiosi e studiose di alto profilo impegnati all’estero in attività di ricerca e insegnamento.
L’iniziativa mira a rafforzare l’eccellenza scientifica dell’Ateneo e a consolidarne la vocazione internazionale, attraverso la copertura di posizioni di professore ordinario, associato e ricercatore a tempo determinato tramite la procedura di chiamata diretta.

UnitusTalent si rivolge a ricercatrici e ricercatori con una solida esperienza internazionale, tra cui vincitori di bandi altamente competitivi promossi dall’Unione Europea (ERC, MSCA), dal Ministero dell’Università e della Ricerca (Rita Levi Montalcini, FIS, FISA) e da enti scientifici di rilevanza mondiale (HFSPO, EMBO). Possono partecipare anche studiosi di chiara fama o accademici che da almeno cinque anni ricoprono ruoli equivalenti in università o centri di ricerca stranieri.

Avviato nel 2021, il programma ha già permesso all’Ateneo di accogliere dodici studiosi e studiose provenienti da istituzioni di eccellenza, contribuendo in modo significativo al rafforzamento del profilo internazionale dell’Università della Tuscia.

“UnitusTalent è una delle leve strategiche del nostro Ateneo per promuovere l’internazionalizzazione della didattica e della ricerca” – dichiara il Rettore Stefano Ubertini – “Con questa call vogliamo attrarre i migliori talenti accademici dal panorama globale, valorizzando il merito e sostenendo l’innovazione scientifica. È un’iniziativa che contribuisce a migliorare le performance complessive dell’Ateneo e a rafforzare il nostro ruolo nel sistema universitario nazionale”.

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il 15 luglio 2025, il nuovo bando conferma l’impegno dell’Ateneo nel costruire un ecosistema accademico aperto, dinamico e in costante dialogo con le principali reti della ricerca internazionale.

“Con UnitusTalent costruiamo un ponte tra l’Università della Tuscia e le grandi reti della ricerca globale” – afferma Antoine Harfouche, delegato del Rettore all’attrazione dei talenti – “Il nostro obiettivo è portare nelle città universitarie dell’Ateneo le energie migliori, per arricchire l’Università e il territorio con nuove competenze e prospettive”.

Le manifestazioni di interesse dovranno essere inviate entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’avviso sull’albo ufficiale dell’Ateneo, scrivendo all’indirizzo email: talent@unitus.it.

Per tutti i dettagli, requisiti di partecipazione e documentazione da presentare, è possibile consultare la pagina ufficiale dedicata al programma.