Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Inclusione e partecipazione. In dialogo con la Pedagogia Speciale e il territorio

18 Ottobre 2024 - 15:00 / 18:00

Si comunica che il giorno 18 ottobre 2024 alle ore 15.00, presso l’Aula Magna di Santa Maria in Gradi, si svolgerà il Convegno nazionale “Inclusione e partecipazione. In dialogo con la Pedagogia Speciale e il territorio” promosso all’interno del Dipartimento di scienze giuridiche, sociali e pedagogiche (DIKE) dell’Università degli Studi della Tuscia, con il patrocinio della Società italiana di Pedagogia Speciale (SIPeS).

Dopo i saluti del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi della Tuscia, Prof. Stefano Ubertini, della Presidente della SIPeS, Prof.ssa Catia Giaconi durante il Convegno interverranno: Patrizia Gaspari (Università degli Studi di Urbino), Fabio Bocci (Università degli Studi Roma Tre), Elena Malaguti (Università degli Studi di Bologna), Patrizia Sandri (Università degli Studi di Bologna), Alessia Brunetti (Associazione X Fragile), Moira Sannipoli (Università degli Studi di Perugia). Modera i lavori: Mirca Montanari.
L’evento scientifico-culturale, nasce dall’intento di stimolare un confronto dialettico tra le fertili piste di ricerca generate dalla Pedagogia Speciale e le esperienze inclusive del territorio (in particolare, quello viterbese). I contributi proposti verteranno, in primis, sugli aspetti epistemologici della Pedagogia Speciale come scienza dell’educazione interessata alla comprensione critica dei processi di cambiamento che riguardano la complessità di ogni contesto socio-culturale e delle persone che ne fanno parte, indipendentemente dal proprio stile di funzionamento. In tal senso, assume particolare rilevanza il paradigma operoso dell’inclusione come veicolo di partecipazione, di riconoscimento e strumento di connessione dialogica all’interno delle reti territoriali chiamate ad agire, in modo attento, competente e prospettico, in/per nome della significatività delle traiettorie di vita delle persone differenti e diverse.
Il convegno è destinato a studentesse e studenti dei corsi di Laurea, ai corsisti dei Percorsi di formazione iniziale dei docenti sia di sostegno che curricolari. È altresì aperto agli insegnanti, ai dirigenti scolastici del territorio e a tutta la cittadinanza.
L’evento sarà trasmesso in streaming a questo link

Qui la locandina del Convegno con l’invito a partecipare sia in presenza che on line.

 

Dettagli

Data:
18 Ottobre 2024
Ora:
15:00 / 18:00
Categoria Evento:
Tag Evento:

Luogo

Aula Magna – Rettorato
Via Santa Maria in Gradi 4
Viterbo,Viterbo01100Italia
+ Google Maps