Il corso di studi triennale in Scienze politiche e delle relazioni internazionali e il corso di studi magistrale in Scienze della politica, della comunicazione pubblica e della sicurezza internazionale organizzano un ciclo di incontri dedicati a percorsi formativi e opportunità professionali per le Scienze politiche. L'iniziativa, promossa dai coordinatori Maurizio Ridolfi e Sante Cruciani, ha l'obiettivo […]
Anche quest’anno tornano gli Spring DEBates, un format consolidato del Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) da ormai quattro anni, che vede come protagonisti docenti, assegnisti e ricercatori dell’Università degli Studi della Tuscia. Il ciclo di seminari, coordinato dal dott. Giovanni Polverino e patrocinato da Porta Futuro Lazio (PFL), rientra nell’ambito delle attività formative del […]
Le lezioni del modulo “Diritto e comunicazione” tenuto dal Prof. Alessandro Sterpa, inserito all’interno dei corsi di Diritto di Internet e dei Social (LMG-01) e Regolazione giuridica e sociale delle nuove tecnologie (L-36), grazie ad esponenti del mondo della comunicazione e studiosi affronta i maggiori profili giuridici e sociali della rete Internet e dei social […]
Il ciclo di webinar “Toward Green Horizon” torna con la sua terza edizione, pronta a partire il 9 aprile e a proseguire per tutto il 2025. Un’opportunità imperdibile per esplorare temi cruciali nel panorama scientifico e socio-politico attuale, con un focus su: Scienze agrarie e forestali Energie rinnovabili Sicurezza sul lavoro Le tre grandi transizioni: energetica, digitale ed ecologica […]
Giornata di incontro tra la comunità studentesca e le imprese per il mondo del lavoro Il giorno 6 maggio 2025, avrà luogo il Testimonial Day, evento che intende favorire l’incontro tra studenti, laureati e laureandi dei diversi percorsi formativi e il mondo del lavoro. Durante la giornata sarà possibile illustrare le opportunità professionali o di […]
La lunga coda di una "Stella": compromissione del differenziamento cellulare e anomalie delle dinamiche citoscheletriche nella sindrome di STAR Speaker: Dott.ssa Elena Paccosi Partecipazione aperta a tutti. Riconoscimento di 1 CFU per i dottorandi in Ecologia e gestione sostenibile delle risorse ambientali, a fronte della partecipazione ad almeno 8 seminari su 10. Per ricevere l'attestato di […]
Ispirare e motivare i giovani del territorio, offrendo un’opportunità di confronto con modelli positivi di successo. Giovani strade per il futuro, evento istituzionale organizzato dal Parlamento europeo in Italia, persegue l'obiettivo di ispirare e motivare i giovani del territorio, offrendo loro un’opportunità di confronto con modelli positivi di successo e informazioni sulle risorse messe a disposizione […]
Nell’ambito del corso di Ecologia Generale e di Popolazioni, tenuto dalla Prof.ssa Roberta Bisconti, il Prof. Giuseppe Nascetti, professore Emerito del Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB), terrà una lezione seminariale dal titolo: “Ibridazione e successi evolutivi: dagli insetti all’uomo”. L’incontro si svolgerà venerdì 9 maggio 2025, dalle ore 10:30 alle ore 12:30, presso […]
Il giorno venerdì 9 maggio 2025 dalle ore 11.00 alle ore 14.00, presso l’aula 4, Plesso Agraria A1, Via Camillo de Lellis, snc, (in streaimng al seguente limk https://unitus.zoom.us/j/4445107663?omn=85498544935), si terrà l’incontro divulgativo e intitolato “Process Development & Manufacturing of Biopharmaceuticals“. L’evento, organizzato dal docente di Chimica delle fermentazioni, Prof. Maurizio Ruzzi, della filiera didattica […]