#WEUNITUS

Unitus avvia i percorsi straordinari di specializzazione per il sostegno ai sensi dell’art. 6 del D.L. 71/2024

L’Università della Tuscia attiverà percorsi di formazione finalizzati al conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado, ai sensi dell’articolo 6 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, che prevede, in via straordinaria e transitoria, percorsi specifici per rispondere all’attuale fabbisogno di docenti di sostegno.

I percorsi, destinati ai cosiddetti “triennalisti” – docenti con almeno tre anni di servizio su posto di sostegno negli ultimi cinque anni – prevedono un totale di 40 crediti formativi. Le lezioni si svolgeranno interamente online, con inizio previsto nell’ultima settimana di agosto 2025, mentre gli esami intermedi e l’esame finale, previsto per il mese di dicembre, si terranno in presenza.

Presso l’Università della Tuscia saranno disponibili 229 posti complessivi, così ripartiti:

  • 150 posti per la scuola primaria,
  • 50 posti per la scuola secondaria di I grado,
  • 29 posti per la scuola secondaria di II grado.

Iscrizioni attive a partire da giovedì 10 luglio 2025 alle ore 15  e si chiuderanno alle ore 12:00 di mercoledì 06 agosto 2025.

Bando, informazioni aggiornate sui requisiti di accesso, sulle modalità di iscrizione e sul calendario delle attività disponibili alla pagina web dedicata.