#WEUNITUS

Avvio della catalogazione del Fondo librario Angela Giannitrapani-Nullo Minissi grazie al contributo di IGT

Il Sistema Bibliotecario di Ateneo comunica che grazie al contributo di IGT, azienda leader a livello mondiale nel settore del gioco regolamentato, è stata avviata la catalogazione dei primi 2000 volumi appartenenti al Fondo Angela Giannitrapani-Nullo Minissi, donato dagli eredi alla Biblioteca di Ateneo nel 2024. Nei prossimi mesi il processo di catalogazione delle unità bibliografiche consentirà di arricchire il nostro catalogo elettronico di nuovi titoli importanti che verranno messi a disposizione della comunità allargata degli studiosi di tutto il mondo attraverso la piattaforma WorldCat. Il sostegno di IGT agevolerà pertanto la compiuta valorizzazione di una porzione significativa di un fondo di recentissima acquisizione tra i più rilevanti nell’ambito del patrimonio librario di Ateneo, assieme al Fondo Giorgio Raimondo Cardona e al Fondo Amelia Rosselli. Costituito da circa 10.000 unità bibliografiche e comprensivo di una sezione documentaria, il Fondo Giannitrapani-Minissi si presenta infatti come una doppia biblioteca d’autore che costituisce un vero e proprio unicum nel territorio della Tuscia. Il suo valore storico, particolarmente evidente nell’ambito delle letterature angloamericane, dell’italianistica, della slavistica e della glottologia, si spinge ben al di là della mera dimensione locale, a testimonianza dell’attività letteraria e di ricerca di due figure di livello internazionale che hanno offerto un contributo ben distinto sia nello stretto ambito dell’impegno accademico che nella scena culturale del secondo Novecento e dell’inizio del nuovo millennio.