#WEUNITUS

Attività didattica “Innovazione e strumenti digitali per la mappatura delle proprietà del suolo

Tutti in campo! 🚀 Tante sono le scuole che ci hanno fatto visita in questi giorni, tra gli Istituti Agrari ricordiamo l’Istituto Agrario Emilio Sereni il 27 febbraio, mentre il  18 Marzo 2025, le Prof.sse Sara Marinari e Anna Barbati del corso di laurea in Scienze Forestali e Ambientali del DIBAF hanno organizzato l’attività didattica “Innovazione e strumenti digitali per la mappatura delle proprietà del suolo”  per le classi quinte dell’Istituto Tecnico Agrario F.lli Agosti di Bagnoregio.

Presso l’Azienda Sperimentale Nello Lupori, studenti e studentesse hanno imparato i fondamenti dell’indagine pedologica su base campionaria: dal colore del suolo alle riserve di carbonio, al pH alla salinità, confrontando le caratteristiche diversi tipi di terreno (seminativo, prato, pioppeto).  Hanno usato QFIELD, un’app innovativa per cellulare, per raccogliere e condividere, tramite cloud, i dati raccolti sul campo! 📱

Un’esperienza pratica e innovativa che ha introdotto al mondo del monitoraggio del contenuto di carbonio nel suolo, di grande attualità nell’epoca del carbon farming.