Firma per UniTus, firma per il futuro
Campagna 5x1000 dell’Università degli Studi della Tuscia
L'Università degli Studi della Tuscia è da sempre impegnata nel sostegno e nella promozione del diritto allo studio.
Anche per questo motivo, il nostro Ateneo – che si colloca tra le prime posizioni nella speciale classifica italiana per l’apprezzamento manifestato dagli studenti iscritti, con percentuali che superano la soglia del 90% - presta costantemente la massima attenzione a favore delle studentesse e degli studenti, che in tal modo, ogni anno, hanno usufruito di varie borse di studio e altre misure di sostegno.
In linea con tali premesse e col descritto spirito, quest’anno UniTus ribadisce la propria volontà di destinare l’intero ricavato del 5x1000 per l’allestimento di borse di studio da erogare, sulla base di criteri di reddito e di merito, a favore delle nuove matricole.
A titolo esemplificativo, sono stati concepiti questi interventi, ai quali verrà data concreta attuazione anche sulla base del gettito proveniente dal 5x1000 in virtù di bandi in corso di prossima pubblicazione:
- Raddoppio bonus cultura (500 euro) a favore degli studenti che si iscrivono per la prima volta al primo anno di una laurea triennale dell'Università della Tuscia e hanno conseguito alla maturità la votazione di 100 o 100 e lode;
- Raddoppio bonus cultura (500 euro) a favore degli studenti che si iscrivono al primo anno di un Corso di Laurea Magistrale che hanno conseguito il titolo di primo livello nell'a.a. 2021/22 presso l'Università della Tuscia, entro il 31 luglio 2022, in un numero di anni pari o inferiore alla durata legale del Corso di Laurea e con un voto pari a 110/110 e lode;
- Raddoppio bonus cultura (500 euro) a favore degli studenti, figli di dipendenti dell’Università della Tuscia, che si iscrivono per la prima volta con graduatorie basate sul merito scolastico;
- Borse di studio a favore degli studenti iscritti all’Università della Tuscia che si trovano in condizioni di difficoltà a causa di situazioni particolari quali: gravi patologie dell’interessato; gravi patologie o decessi di familiari conviventi con l’interessato; gravi difficoltà economiche familiari o personali; gravi difficoltà in conseguenza di eventi sismici o altre calamità naturali che abbiano colpito lo studente o il suo nucleo familiare;
- Borse di studio a favore di studentesse che decidono di iscriversi ad un corso di laurea “STEM”, una misura concreta con cui Unitus incoraggia le studentesse ad intraprendere percorsi di studio in materie scientifiche;
- Borse di studio We want you, concepite a favore di studentesse e studenti che hanno conseguito, con eccellenti risultati, una laurea di primo livello presso altro ateneo e che decidono di completare il proprio percorso di formazione in Unitus, consapevoli della elevata qualità della didattica e della ricerca qui erogate.
Per l’Università della Tuscia garantire il diritto allo studio non è solo un dovere, ma un risultato da perseguire ogni anno accademico con passione e dedizione. Anche attraverso queste misure UniTus ribadisce un incondizionato impegno nel garantire un numero sempre maggiore di agevolazioni economiche a favore delle studentesse e degli studenti, con la consapevolezza che investire sui giovani significa programmare un futuro migliore.
Ma tutto questo dipende anche a te: in occasione della prossima dichiarazione dei redditi, apponi la tua sottoscrizione per destinare il tuo 5x1000 all’Università degli Studi della Tuscia.
Si tratta di un contributo importante che ti consentirà di partecipare, in modo concreto ed efficace, alla crescita culturale dei nostri giovani e, grazie a questa, al futuro del nostro territorio e del nostro Paese.
Il 5x1000 è una scelta volontaria, non costa nulla e non si sostituisce all'8x1000.
Apponi quindi la tua firma nella sezione “ricerca scientifica e università” e inserisci il codice fiscale 80029030568.
"invita anche tu a donare: istruzioni per firma mail 5xmille"
Le testimonianze degli studenti