Viste Navigazione

Oggi

Terza Edizione di “Toward Green Horizon”: Un Viaggio nel Futuro della Sostenibilità

Il ciclo di webinar “Toward Green Horizon” torna con la sua terza edizione, pronta a partire il 9 aprile e a proseguire per tutto il 2025. Un’opportunità imperdibile per esplorare temi cruciali nel panorama scientifico e socio-politico attuale, con un focus su:  Scienze agrarie e forestali  Energie rinnovabili  Sicurezza sul lavoro  Le tre grandi transizioni: energetica, digitale ed ecologica […]

Convegno “Lo scorrere del tempo e gli scontri generazionali (teoria, narrazione, pensiero)”

Aula Magna - Complesso San Carlo

Nelle date 14-15-16 luglio 2025 presso il Dipartimento DISTU avrà luogo il Convegno internazionale di studi letterari “Lo scorrere del tempo e gli scontri generazionali (teoria, narrazione, pensiero)”. Complesso del S. Carlo, Viterbo Comitato organizzativo: Alessandro Cifariello, Emanuela De Blasio, Giovanni Palilla, Roberto Romagnino. -------- Locandina

Language Documentation Summer School – Viterbo, DISTU, 14-18 luglio

Nelle giornate dal 14 al 18 luglio il Dipartimento DISTU ospiterà l'undicesima edizione della Language Documentation Summer School, organizzata in collaborazione con la Libera Università di Bolzano, l’Associazione Ethnorêma e l’Università di Napoli “L’Orientale”. La scuola quest’anno avrà per tema la documentazione dialettologica.   Si segnala che sul sito della scuola è stato pubblicato il programma.   Ricordiamo inoltre che […]

Economia dell’Innovazione (L-18)
Visita Unitus 2025

Sala Polifunzionale Complesso Santa Lucia Via delle Fontanelle, Rieti

Polo di Rieti La giornata prevede una lezione simulata sui temi del corso, la visita alla struttura, e colloqui individuali con docenti e Tutor utili ad approfondire l’interesse e le aspettative dei partecipanti. È prevista inoltre la partecipazione di genitori e/o accompagnatori. Prenota la tua visita da Google Form!

Economia Aziendale (L-18)
Visita Unitus 2025

Aula Magna Civitavecchia Piazza Verdi, 1, Civitavecchia

Polo di Civitavecchia Ore 10:00 – Accoglienza Ore 10:15 - 11:30 – Presentazione del corso di Economia aziendale: caratteristiche, competenze ed opportunità per investire nel futuro. Ore 11:30 - 12:00 – Incontro con Docenti, Referenti Orientamento e Tutor studenti Ore 12.00 – 13.00 – Test di ingresso in sede e visita alle strutture È possibile […]

Visita Unitus | Luglio 2025

L’Università degli Studi della Tuscia apre le sue porte nelle giornate di: 15 luglio | Rieti 16 luglio | Civitavecchia 17 luglio | Viterbo Tre occasioni speciali per conoscere da vicino l’Ateneo, parlare con i nostri docenti, visitare le strutture, i laboratori e scoprire l’offerta formativa. Che tu sia interessato a iscriverti a un corso […]

Workshop From Words to Action

Aula 6 - Complesso San Carlo

From Words to Action: Interdisciplinary Workshop on Hate Speech, Extremism and Radicalisation Nell’ambito delle iniziative di progettazione per il programma Horizon Europe: Countering and preventing radicalisation, extremism, hate speech and polarisation, il 16 e 17 luglio 2025 presso il DISTU (aula 6, via S. Carlo 32), si terrà il workshop internazionale "From Words to Action", dedicato […]

Scienze Biologiche Ambientali(L-13)
Visita Unitus 2025

Aula Magna Civitavecchia Piazza Verdi, 1, Civitavecchia

Polo di Civitavecchia Il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche accoglierà le future matricole e le loro famiglie per presentare le strutture ed i servizi offerti. Seguirà la visita ai laboratori didattici e al Laboratorio di Oceanologia Sperimentale e Ecologia Marina con presentazione delle attività svolte. PROGRAMMA Prenota la tua visita da Google Form!

STRUMENTI QUANTITATIVI E QUALITATIVI PER LE ANALISI SOCIALI NELLA GESTIONE DELLE RISORSE NATURALI 16 luglio

  16 LUGLIO | 15:00  Iscrizione:  https://seminaricreaunitus.crea.gov.it/ Il seminario si prefigge l'obiettivo di illustrare i principali strumenti impiegati per sviluppare analisi socioeconomiche nell’ambito della gestione delle risorse naturali. Si spiegherà la differenza tra strumenti quantitativi e qualitativi, evidenziando vantaggi e svantaggi di ciascuna tecnica e fornendo elementi per valutare l’adeguatezza nell’impiego delle stesse. Nello specifico verrà […]

Biotecnologie (L-2)
Visita Unitus 2025

Aula D1 - Blocco D Campus Riello, Largo dell'Università snc, Viterbo

Alla scoperta dell’approccio multidisciplinare che è alla base delle Biotecnologie, esplorando i diversi ambiti di indagine scientifica e le molteplici applicazioni: percorso guidato all’interno delle strutture dedicate alla didattica e alla ricerca biotecnologica. Presso i Laboratori di ricerca e didattica. Prenota la tua visita da Google Form!

Tecnologie Alimentari ed Enologiche (L-26)
Visita Unitus 2025

Aula 1 Blocco B Largo dell'Università, Viterbo, Italy

Un viaggio appassionante dalla terra alla tavola, alla scoperta della filiera agroalimentare. Esplora come scienza, innovazione e sostenibilità si fondono per creare alimenti e vini di eccellenza, sicuri e di qualità. Dopo un'introduzione al corso, ti guideremo attraverso i nostri laboratori e le strutture didattiche per toccare con mano le moderne tecnologie del settore. Prenota […]

Progettazione del Paesaggio e del Territorio (L21)
Visita Unitus 2025

Campus Riello Largo dell'Università, Viterbo, Italy

Laboratorio Progettisti di Natura! I partecipanti saranno coinvolti nella rigenerazione di una piazza. L’attività verrà replicata due volte, prima e dopo aver condiviso nozioni di base sull’analisi del contesto urbano, l’organizzazione dello spazio, caratteristiche dendrologiche e botaniche di alberi e piante, imprescindibili per la creazione di infrastrutture verdi e spazi funzionali al benessere delle comunità. […]