A.A. |
2021/22 |
Sede |
DISUCOM, complesso di Santa Maria in Gradi |
Indicazioni specifiche |
propedeutico per i corsi di Lingua e Letteratura Latina;
indispensabile per gli studenti che non abbiano maturato competenze sulla grammatica latina nelle scuole superiori |
Carico didattico |
6 CFU; lezioni frontali ed esercitazioni in classe e individuali |
Durata |
semestrale |
Valutazioni |
raccolta dati iniziale per valutare le competenze in entrata; verifica finale obbligatoria per conseguire i crediti |
Docente Prof David Lodesani
Le lezioni si svolgeranno Lunedì dalle 15:00 alle 17:00 e giovedì dalle 14:00 alle 16:00 in aula C, sia in presenza (secondo le modalità indicate dall’Ateneo), sia on line
Il laboratorio accompagna gli studenti di qualsiasi livello verso una conoscenza della lingua latina sufficiente a orientarsi nella lettura delle più rappresentative opere della latinità. Tale competenza è propedeutica alla frequenza dell’insegnamento di Lingua e Letteratura Latina. Le lezioni verteranno sulla morfologia dei nomi, verbi, aggettivi e pronomi, nonché sulle principali strutture sintattiche della lingua. Alle lezioni frontali si accompagneranno esercitazioni pratiche di traduzione e comprensione. Il laboratorio si concluderà con un colloquio atto a verificare le competenze acquisite.
6 CFU riconosciuti per i corsi L10, LM14. Gli studenti del corso L1 possono partecipare senza riconoscimento crediti.
