Please Wait
Fisiologia-ITT Viterbo
Durante la scorsa settimana il laboratorio di Fisiologia Umana del DIBAF (Responsabile Prof. Davide Cervia) ha organizzato seminari ed attività di laboratorio nell'ambito dei PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento) per gli studenti dell' ITT "Leonardo Da Vinci" Viterbo (Istituto Tecnico Tecnologico). Sotto la supervisione della Dott.ssa Elisabetta Catalani ed il contributo attivo di dottorandi/assegnisti del nostro Laboratorio (Simona Del Quondam e Kashi Brunetti), un volenteroso gruppo di studenti della classe 3° ABS ha acquisito conoscenze riguardanti il funzionamento del sistema visivo dell’uomo. 
La retina è la componente dell’occhio deputata alla conversione della luce in informazioni elettriche che vengono poi elaborate ed interpretate dal cervello e che consentono di vedere ciò che ci circonda così come lo conosciamo. La retina è parte integrante del sistema nervoso centrale ed è quindi composta da neuroni che possono essere studiati sia per una comprensione del loro funzionamento sia in relazione alle malattie che colpiscono l’apparato oculare.
Attraverso l’utilizzo di modelli di laboratorio sono state descritte ed osservate alcune metodiche d’indagine per lo studio della retina e della percezione visiva. Sono stati allestiti test funzionali  di valutazione della capacità visiva in moscerini della frutta Drosophila melanogaster normali ed affetti da patologie che colpiscono il sistema visivo. Inoltre sono stati messi a punto preparati istologici di occhio/retina di animali di laboratorio osservati al microscopio ottico a luce trasmessa e fluorescenza.
Ringraziamo tutti gli studenti per la simpatia e l'interesse nonché la docente Arianna Ciutti per la collaborazione attiva.