News
Please Wait
Laboratorio Criminologia Criminalistica Investigazioni
Informazioni e moduli

Laboratorio di Criminologia, Criminalistica, Scienze delle Investigazioni

Si comunica che nel mese di maggio il “Laboratorio” ha organizzato, presso la Scuola di Addestramento della Guardia di Finanza di Orvieto, un incontro didattico per gli
iscritti al Corso di Laurea S.P.R.I. - Investigazioni e Sicurezza sul tema: "Modalità e tecniche di addestramento dei cani anti-droga ed anti-terrorismo e il
loro impiego operativo in attività di prevenzione e repressione".

La dimostrazione operativa verrà svolta dalle Unità Cinofile con l’impiego di cani
provenienti dal Centro Cinofilo di Castiglione del Lago (Perugia) che è considerato in
campo nazionale un polo di eccellenza assoluto sia per quanto riguarda l’allevamento
che l’addestramento.

Modulo di partecipazione

 

Laboratorio di Criminologia, Criminalistica, Scienze delle Investigazioni

Si comunica che nel mese di maggio si terrà il secondo ciclo di Seminari di Elementi di Criminalistica/Balistica Forense presso il Laboratorio di Criminologia, Criminalistica, Scienze delle Investigazioni (Aula Annesi) e Chiostro Rinascimentale adiacente, dove gli studenti di S.P.R.I. - Investigazioni e Sicurezza,  una volta riscostruita la scena del crimine si eserciteranno con l’utilizzo di strumentazioni e materiale tecnico nel prelievo e repertazione delle tracce del delitto.

I Seminari avranno una durata complessiva di 21 ore suddivisi in 3 incontri che si svolgeranno presso la sede di Santa Maria in Gradi.

 

Calendario degli incontri:

Lunedì, 29 maggio 2023: ore 9,30/13,30 e ore 14,30/17,30;
Martedì, 30 maggio 2023: ore 9,30/13,30 e ore 14,30/17,30; 
Mercoledì, 31 maggio 2023: ore 9,30/13,30 e ore 14,30/17,30.


Titolo del ciclo di Seminari: Balistica forense – Ricostruzione della scena del crimine (prelievi e repertazioni)


Tematiche trattate:

- Sopralluogo giudiziario attraverso esercitazioni teorico-operative sul campo;
- Ricostruzione della scena del crimine;
- Utilizzo del laser scan, termocamera, laser 3 D;
- Esercitazioni con utilizzo di drone;
- Tecnica di rilevamento delle impronte digitali;
- Rilevamento delle impronte latenti con l’utilizzo delle luci forensi;
- Prelievo dei residui dello sparo (STUB).

 

Al termine di ogni Seminario gli studenti dovranno superare una verifica/idoneità su quanto appreso; gli idonei conseguiranno 2 cfu (Stages/Tirocini). 
Verrà altresì rilasciato un “attestato di partecipazione”.


MODULO DI PARTECIPAZIONE E REGOLAMENTO

Prof.ssa Alessandra Stefanoni Responsabile del Laboratorio

Prof. Vincenzo Cianchella Coordinatore Tecnico-Scientifico del Laboratorio