Il DEB si rende disponibile a svolgere seminari e webinar per le scuole superiori. In questa pagina troverete i titoli delle nostre proposte. E’ possibile prenotare i seminari nelle finestre temporali 20 Gennaio – 28 Febbraio e 20 Maggio – 15 Giugno. Per concordare la data per lo svolgimento del seminario, basterà inviare una email alle referenti per l’orientamento Laura Bertini (lbertini@unitus.it) e Roberta Meschini (meschini@unitus.it), comunicando il nome dell’istituto, il personale incaricato all’orientamento in uscita con i suoi contatti, e le date prevedibili per lo svolgimento del seminario.
- Astrobiologia ed origine della vita
- Limiti della vita sulla Terra e oltre; possibilità di vita microbica su Marte e Lune ghiacciate
- Il nostro passato, presente e futuro raccontato dal DNA
- La Genetica dell’Invecchiamento: geni che rallentano l'invecchiamento e geni che lo accelerano
- Farmacogenetica e medicina personalizzata
- Progettazione e studio di alimenti funzionali
- Prodotti biologici - Istruzioni per l’uso
- I funghi marini - potenzialità biotecnologiche
- Le contaminazioni biologiche degli alimenti: I funghi
- Le alghe – aspetti nutrizionali
- SPIRULINA (Arthrospira): aspetti nutrizionali e potenziali benefici sulla salute umana
- L'evoluzione anatomica cardio-circolatoria in risposta alle necessità animali di colonizzare nuovi ambienti
- Le personalità degli animali
- Conservazione della biodiversità: una guerra da combattere
- L’inquinamento biologico del Mediterraneo
- Un mare di plastica
- Monitoraggio biologico dei fiumi
- Perché studiare il mare? introduzione allo studio dell'Oceanografia
- Modelli matematici a supporto dello studio dell'inquinamento marino
- L’avanguardia tecnologica applicata allo studio degli ecosistemi marini e oceanici
- Trenta anni di ricerca in Antartide
- Le acque sotterranee: una risorsa naturale nascosta
- Le frane ed il rischio da frane
- Vulcani e terremoti: pericolosità e rischio in Italia
- Microrganismi, uomo e biotecnologie
- L’immunologia ai tempi del Covid
- Nuove sfide nella bioinformatica: l'analisi dei big data
- Benessere dell'ambiente marino: il caso della crema solare
- Benessere ambientale: nature-based solutions negli ambienti urbani e relativi benefici
- "Vedere" gli atomi: le nanoscopie
- Nanotecnologie per la diagnostica precoce di marcatori tumorali
- Biofotonica per la salute e per l'ambiente